La Confartigianato cambia verso: Fausto Bosa verso la presidenza

ASOLO. Niente polemiche dopo la dimissioni anticipate del presidente uscente, Stefano Zanatta, anzi ringraziamenti nei suoi confronti da parte del vicepresidente Fausto Bosa, prossimo presidente in...
Borghesi Asolo 2° congresso confartigianato
Borghesi Asolo 2° congresso confartigianato

ASOLO. Niente polemiche dopo la dimissioni anticipate del presidente uscente, Stefano Zanatta, anzi ringraziamenti nei suoi confronti da parte del vicepresidente Fausto Bosa, prossimo presidente in pectore, e del presidente provinciale Renzo Sartori. Ieri mattina, all'Hangar della Fornace di Asolo si è svolto il secondo congresso della Confartigianato AsoloMontebelluna e gli artigiani hanno preferito parlare di burocrazia, studi di settore, difficoltà di accedere al credito.

L’intervento congressuale di Fausto Bosa, che è anche vicepresidente provinciale ed è il più accreditato alla presidenza della Confartigianato AsoloMontebelluna, si è incentrato soprattutto sulla partecipazione dei soci: «È ora di tornare alle origini» ha spiegato «è ora di tornare alla fonte, da cui un’associazione che si rispetti trae forza e la propria legittimazione, è ora di avere il coraggio di puntare sulla riscoperta del senso profondo del legame associativo. Questo è il patto fondamentale che oggi dobbiamo tornare a sottoscrivere con nuova consapevolezza».

Non senza aver rimarcato i lacci che ingabbiano le piccole imprese: il costo dell’energia, i tempi di pagamento della PA, le tasse, il calo degli affidamenti bancari e, soprattutto, la burocrazia. «Agli imprenditori» ha sottolineato Fausto Bosa «più che un commercialista servirebbe un esorcista». I cento delegati (85 sono stati quelli presenti e votanti), hanno eletto il nuovo consiglio che sarà così composto: Eleonora Ceccato, Daniele Dal Pian, Loris Fabbris, Oliviero Citton, Alberto Positello, Claudio Polloni, Fabio Piva, Omar Bassotto, Luca Antole, Villi Zanini, Virginio Brolese, Paride Tonin, Fiorenzo Silvestri, Sergio Zanella, Albino Celato, Orieta Roccon, Fabrizio De Sordi, Claudio Gazzola, Antonio Bordignon e Gianantonio Bof. A questi eletti si aggiungono i componenti di diritto espressi dalle categorie e dai comuni: Nicola Ceron, Cecilia Geremia, Gianantonio Papa, Walter Cancian, Chiara Vardanega, Letizia Baccichet, Cristian Pollon, Fausto Bosa, Dino Filippini, Cristian Foscarini, Alessandro Zanini ed Donatella Buffon. Per il collegio dei revisori contabili sono stati scelti Pierantonio Biasotto, Annalisa Positello e Fabio Callegari, mentre il collegio dei probiviri è composto da Otello Bigolin, Fiorenzo Pastro e Livio Battaglia. Fra alcune settimane,nella prima seduta ufficiale, il consiglio eleggerà il presidente e la giunta per il prossimo quinquennio.

Enzo Favero

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso