La cittadella dello sport costa più di un milione
ORMELLE. È costata 1,07 milioni di euro al Comune la cittadella dello sport voluta dall’ex sindaco Sebastiano Giangravè. Per la prima volta si conosce con precisione quanto ha dovuto sborsare l’amministrazione per realizzare il nuovo complesso sportivo che ospiterà uno stadio di calcio (già esistente), un altro che può ospitare il rugby, un campo da basket e una pista a disposizione dei ciclisti ormellesi.
Il nuovo sindaco Andrea Manente al suo arrivo ha trovato già affidati alle ditte e avviati tutti i lavori previsti dal progetto e finanziati grazie a un mutuo di credito sportivo elargito al Comune dal Coni che il municipio dovrà restituire in 14 anni, senza interessi: «Vorremmo rivedere alcuni lavori e stiamo lavorando per capire se il Comune può farlo senza incorrere in penali», dice il nuovo primo cittadino.
Sotto accusa è finita principalmente la piattaforma che ospiterà due campi da calcetto o un campo da basket, giudicata superflua dalla nuova giunta.
Non sono in discussione invece gli altri lavori, che spaziano dalla risistemazione dei bagni e del parcheggio che servono il campo sportivo alla nuova illuminazione di cui è stato dotato l’impianto, fino alla realizzazione della nuova pista ciclistica. Sull’utilità di queste opere Manente concorda con il suo predecessore Giangravè: «Verranno sicuramente portati avanti», dice il sindaco eletto dopo le elezioni dello scorso 26 maggio. —
Niccolò Budoia
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso