La Cina si compra le aziende trevigiane

Gli industriali asiatici hanno fatto shopping a Villorba, Vedelago e S. Vendemiano
Le grandi aziende cinesi stanno facendo shopping nella Marca
Le grandi aziende cinesi stanno facendo shopping nella Marca
 
Crescono e prosperano gli imprenditori cinesi a Treviso. Non solo ristoratori, tabaccai, acconciatori e titolari di lavasecco. La Marca è da qualche anno terra di conquista da parte di gruppo industriali provenienti dalla terra del dragone. Diverse infatti le aziende oggetto di shopping da parte degli industriali cinesi, sempre più propensi ad acquisire i gioielli di casa nostra.
 Tolto il sottobosco di esercizi pubblici e piccoli artigiani del tessile, ci sono alcune realtà cinesi di media grandezza che stanno combattendo la crisi dalla Marca. Un esempio su tutte la Biesse Beton Service srl di Villorba, 1,6 milioni di fatturato, poco meno di dieci dipendenti, attiva nel commercio delle macchine edili stradali. Una realtà specifica, legata però alla Compagnia Italiana Forma Acciaio Spa di Senago, Lombardia, azienda da 300 milioni di fatturato che ha tra i suoi consiglieri Zhan Chunxin e Zhang Jianguo e Zhao John Huan, rappresentanti dei soci cinesi sbarcati a Treviso nel 2008.  Altro caso di scuola è quello della Dualplast spa di San Vendemiano, 15 dipendenti e 1,7 milioni di euro di giro d'affari, ditta che fabbrica nastri, etichette e passamanerie di fibre tessili, controllata dalla Sml Italy e con tre controllate estere, tutte appartenenti alla capocordata asiatica Sml Group Ltd. C'è poi Haier A/C Tradng spa, 25 lavoratori, attiva nel commercio all'ingrosso di apparecchi per impianti idraulici e riscaldamento con 18 milioni di fatturato nel 2010, in crescita rispetto ai 13,5 dell'anno prima. Presidente del cda è Yang Miammian, originario di Shangai, affianco al quale siedono altri due consiglieri cinesi e due italiani. L'azienda fa parte della Haier Europe Holding, società con sede nei Paesi Bassi, inglobata a sua volta dell'omonimo gruppo cinese nato nella provincia cinese dello Shandong.  Ultima è Hembly Garment Manifacturing, creata nel 2008 a Vedelago, società commerciale diventata nel tempo partner di marchi come Lotto e Stonefly per i quali ha curato la distribuzione anche in terra di Cina. (e.l.t.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso