Iuav, tempo scaduto: trasloco a Venezia

Ieri in Laguna prima riunione operativa per studiare sedi, laboratori e logistica di Moda & Design
AGOSTINI TREVISO SFILATA MODA ACCESSORI IUAV AL CHIOSTRO DI S. MARGHERITA
AGOSTINI TREVISO SFILATA MODA ACCESSORI IUAV AL CHIOSTRO DI S. MARGHERITA

TREVISO. Tempo scaduto. Lo Iuav, dopo aver annunciato il ritorno di Moda & Design a Venezia, procede alla stesura del “Piano Spazi”. Ieri in Laguna la prima riunione operativa per mettere a punto il trasloco di arredi e attrezzature dalle due sedi trevigiane: il Seminario Vescovile che ha ospitato sin qui Design della Moda ,e il collegio Pio X, sede di Disegno Industriale.Una stop a polemiche, reazioni, proposte di altri tavoli e ipotesi, più o meno improbabili, avanzate per tenere a Treviso la prestigiosa facoltà? Ormai non c'è più tempo, la realtà è solo una: entro fine luglio gli spazi trevigiani dovranno essere lasciati liberi ed entro il 30 settembre la Camera di Commercio (che per il 2015 ha garantito il pagamento degli affitti) restituirà le chiavi alla Curia.

«Treviso snobba la scuola di moda» La sfilata Iuav lascia il capoluogo
Una sfilata dello Iuav

Piante alla mano, ieri a Venezia, i tecnici, con i direttori dei corsi di Treviso e i vertici Iuav hanno studiato la collocazione dei due corsi, il posizionamento dei laboratori, la logistica dei locali per sistemare al meglio gli oltre 600, tra studenti e personale, che si sposteranno a Venezia. «Abbiamo effettuato il censimento degli spazi su ordine del rettore» spiega Anna Maria Cremonese, direttore generale dello Iuav «sono state fatte verifiche tecniche per posizionare laboratori e materiali».

Ufficialmente le locazioni a Treviso scadono il 30 settembre, con la chiusura dell'anno accademico, ma il trasloco avverrà prima, visto che gli studenti dovranno essere informati con anticipo della sede e la dicitura “Venezia” dovrà comparire nel “Manifesto degli studenti”. Tornare indietro e restare a Treviso? Appare difficile, se non impossibile.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso