Iov di Castelfranco, cercasi primario: poker di candidati per la nuova chirurgia

CASTELFRANCO. Iov, cominciano a delinearsi le figure apicali che dirigeranno i reparti di Castelfranco: per la chirurgia oncologica dell’esofago e delle vie digestive sono quattro i medici in lizza per il primariato: si tratta di Cristiano Finco, Roberto Merenda, Pieluigi Pilati e Emanuele Damiano Urso, che lunedì hanno sostenuto il colloquio davanti alla commissione esaminatrice, dopo che è stata ritenuta ammissibile la candidatura da loro presentata.
Una procedura, quella della selezione, che si è resa necessaria per la decisione di quello che era considerato il candidato “in pectore”, ovvero Carlo Castoro, di andare alla clinica Humanitas di Milano. Dei quattro candidati, i primi tre anni hanno 60 anni, mentre il più giovane è il dottor Urso, classe 1970.
Cristiano Finco è attualmente primario di chirurgia generale all’ospedale di Arzignano nell’Ulss 8 Berica: laureato e specializzato a Padova dove è anche docente nel corso di perfezionamento in chirurgia funzionale e oncologica del colon retto, ha al suo attivo più di cinquemila interventi di cui metà di chirurgia generale come primo operatore e di questi circa 600 di chirurgia oncologica e ha eseguito più di 650 interventi per via laparoscopica.
Roberto Merenda guida invece la chirurgia dell’ospedale civile di Venezia e anche lui vanta una considerevole esperienza in campo oncologico, noto in particolare per la chirurgia dei tumori dello stomaco, del fegato, delle vie biliari, del pancreas e del colon retto. Nato a Caracas, ha studiato al Pio X di Treviso, laureandosi poi a Padova dove oltre alla specializzazione in chirurgia generale ha conseguito quella in chirurgia pediatrica.
Pierluigi Pilati dirige la chirurgia dell’ospedale S. Antonio a Padova. Veneziano di origine, anche lui laureato e specializzato al Bo, è esperto nel trattamento chirurgico e multidisciplinare dei tumori del tratto digestivo, in particolare delle carcinosi/sarcomatosi peritoneali, dei tumori primitivi e secondari del fegato. Attualmente è anche in corsa per la presidenza dell’ordine dei medici di Padova.
Emanuele Damiano Urso è l’unico del “poker” di candidati di provenienza universitaria, essendo dirigente medico presso l’azienda ospedaliera di Padova al dipartimento di scienze chirurgiche, oncologiche e gastroenterologiche, dove si occupa principalmente delle patologie del colon-retto e di endoscopia digestiva.
L’incarico, secondo il bando di concorso, avrà validità quinquennale: e sarà compito del nuovo primario organizzare e avviare la funzionalità del reparto che avrà sede all’interno del San Giacomo.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso