Doppio incidente con trattori coinvolti, Pontebbana in tilt
A Vazzola il mezzo carico d’uva si è rovesciato dopo lo scontro, a San Vendemiano lo schianto è avvenuto con un’auto

Doppio incidente con trattori coinvolti nel primo pomeriggio del 12, tra Vazzola e San Vendemiano. Davanti alla cantina sociale, un agricoltore di Tezze è stato miracolato dopo che, in seguito allo scontro con un’auto, la motrice si è ribaltata. Il mezzo non aveva la cabina, a salvarlo è stato il rollbar. Mentre all’incrocio tra le statali Pontebbana e Alemagna il traffico è andato in tilt nel tamponamento tra una vettura e un’autobotte.
In questo periodo di vendemmia, durante tutta la settimana ma anche nei week-end, domeniche comprese, il traffico di mezzi agricoli è moltiplicato, per il trasporto d’uva. Due incidenti, avvenuti quasi in contemporanea verso le 13, hanno riportato d’attualità una questione irrisolta e probabilmente irrisolvibile, quella dei mezzi lenti mal sopportati degli automobilisti.
Sommata ora al traffico aumentato per la ripresa anche delle attività scolastiche, oltre a quelle lavorative. Davanti alla cantina di Vazzola si è sfiorata la tragedia. Mentre stava per accedere all’ingresso, un trattore è stato urtato, finendo contro la recinzione e quindi ruote all’aria si è accartocciato, mentre il carro è rimasto dritto, anche se quintali di uva si sono riversati sull’asfalto.
L’autista è stato sbalzato, per sua fortuna non è stato schiacciato. «L’ha salvato il rollbar», conferma il sindaco Alessandro Brait, che è sopraggiunto sul posto per verificare l’accaduto, preoccupato da una scena che in un primo momento poteva apparire drammatica, visto com’era ridotto il trattore.
Per i rilievi sono intervenute una pattuglia dei carabinieri e una della polizia locale Sinistra Piave. Se lungo la strada tra Vazzola e Visnà i disagi alla viabilità sono stati limitati, in tilt è invece andata la statale Pontebbana tra San Vendemiano e Conegliano. In quel caso è stato uno scontro di un’utilitaria che ha colpito la botte di un trattore, a provocare il caos. Nessuna conseguenza per i conducenti, le ripercussioni si sono avute anche nel tratto iniziale dell’Alemagna.
L’incidente infatti si è verificato nel solito incrocio a “T” tra le due statali, già conosciuto, anche per esiti letali. Lungo la statale è intervenuta una squadra dei vigili del fuoco, anche a supporto degli agenti per far defluire la viabilità.
A quell’ora di uscita da scuola e di pausa pranzo per le attività lavorative, i disagi e ritardi sono stati molteplici. Verso le 5.30 di venerdì notte invece a Riese Pio X, un’Audi station wagon è finita in mezzo filari di viti e botti, collocati per abbellire una rotatoria sulla provinciale 6. In quel caso però non c’entrano né mezzi agricoli, né vendemmia. Ilesi l’uomo e la donna che erano a bordo del potente bolide.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso