Treviso, una nuova sezione montessoriana alla scuola dell’infanzia Vittorino da Feltre

La scuola, sede distaccata della scuola dell’infanzia San Paolo, accoglierà una classe di 20 bambini. Il sindaco Conte: «Orgogliosi di aver dato risposta a un’esigenza delle famiglie»

L'inaugurazione della nuova sezione montessoriana
L'inaugurazione della nuova sezione montessoriana

A Treviso è stata inaugurata una nuova sezione di scuola dell’infanzia  a indirizzo montessoriano.

Sarà la scuola Vittorino da Feltre, sede distaccata della scuola dell’infanzia San Paolo, ad accoglierla.

La classe, per l’anno scolastico 2025-26 sarà composta da 20 bambini. 

All’inaugurazione, avvenuta martedì 16 settembre, erano presenti il sindaco Mario Contel’assessore alle Politiche educative, giovanili e pubblica istruzione Gloria Sernagiotto, l’assessore alle Opere pubbliche Sandro Zampese e la dirigente scolastica dell’istituto Comprensivo  “Luigi Coletti” Angela Ferraro.

Il progetto è stato finanziato con fondi Pnrr e ospiterà bambini tra i 3 e i 5 anni. La scuola montessoriana dura tre anni prevede l’utilizzo di arredi e attrezzature didattiche specifiche per facilitare l’apprendimento attraverso lo stimolo della curiosità e dei sensi.

Il sindaco Conte si è detto entusiasta della nuova apertura: «Investire in una scuola dell’infanzia montessoriana significa credere nei modelli educativi e nella formazione. Come Amministrazione, siamo orgogliosi di aver dato risposta a un’esigenza delle famiglie.

Oggi consegniamo alla Città nuovi spazi, un luogo di crescita e di opportunità che potrà arricchire l’intero percorso formativo dei nostri ragazzi».

Per Sernagiotto la novità offre alla comunità una scelta più ampia in tema di istruzione: «Con i nuovi locali, arredati secondo la metodologia montessoriana, ampliamo l’offerta didattica rispondendo anche a una richiesta di continuità nel percorso da parte delle famiglie che prediligono questo modello di insegnamento. Ricordiamo infatti che esiste già nel territorio comunale una scuola primaria a indirizzo montessoriano».

 

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso