Inaugurata la casa per anziani di Ormelle Costata 13 milioni, ospiterà 143 anziani

Il vernissage di ieri mattina della casa di riposo di Ormelle
Il vernissage di ieri mattina della casa di riposo di Ormelle
 
ORMELLE.
Inaugurata ieri la residenza per anziani «Anni Sereni - Luigi e Augusta - Città di Ormelle», la più grande del territorio. Molte le autorità intervenute a Roncadelle al taglio del nastro, tra cui Luca Zaia, Severino Cescon presidente de «La Voce» (società proprietaria della struttura costruita in soli 15 mesi), Paola Mason presidente della Cps (il consorzio sociale che la gestisce), Andrea Manente sindaco di Ormelle, molti sindaci ed amministratori dell'Opitergino-Mottense e del Coneglianese. La residenza ospiterà 120 anziani non autosufficienti e 23 autosufficienti, per una capacità ricettiva di 143 posti e darà lavoro ad un centinaio di persone. Costata oltre 13 milioni di euro, per la sua realizzazione hanno operato diverse ditte del territorio. Il progetto ha trovato attuabilità grazie all'interessamento del Comune di Ormelle in Regione e tramite una convenzione «pubblico-privata», secondo cui la Voce srl offre in cambio una struttura polivalente ad Ormelle ed uno spogliatoio per il calcio a 5, per un controvalore di 770 mila euro. La struttura dispone di un centro diurno; ha una superficie complessiva di 9.800 metri quadri e sorge su un ambito di 15 mila metri quadri, immersa nel verde. Presenta tutti i comfort alberghieri, è dotata di sale per la cura ed il benessere del corpo e dello spirito, con attività predisposte dal noto geriatra Adalberto Bordin. tempo. «Casa Luigi e Augusta» è operativa dal 22 agosto, ma già da domani sarà presente il personale per dare informazioni.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso