In 7 da Fondazione allo Stabile scelti i dipendenti del teatro

Ieri l’accordo tra Ca’ Spineda e il “Goldoni” di Venezia I sei lavoratori rimasti impiegati fra Eden, Voci musei e attività culturali

Fondazione Cassamarca e Stabile del Veneto hanno raggiunto ieri l’accordo sui dipendenti. Come annunciato, 7 dipendenti su 13 di Fondazione transitano allo Stabile “Goldoni” per costituire il personale del nuovo Comunale Del Monaco. Nuova coordinatrice Natascia Mulato, già segretaria del presidente della Teatri e unico quadro passato nel nuovo organigramma; in biglietteria Cinzia Puglisi e Federica Salin, quest’ultima con incarichi in amministrazione; Cinzia Andreoni seguirà la produzione; passano infine i tre tecnici Andrea Gritti, Davide Daniotti e Pierpaolo Minuto. Restano alla dipendenze di Fondazione i quadri Carla Baldan (anima della biglietteria di Corso del Popolo ), Alessandra Giusto (responsabile amministrativa), Luisa Bassetto (responsabile ufficio stampa), Laura Bonaventura, Orsola Teot e Roberta Bonato, che alla Teatri si dividevano fra segreteria e amministrazione. Ora verranno impiegate nella attività culturali di Fondazione (teatri Eden e Voci?) e nell’apertura dei nuovi musei. L’accordo è stato firmato ieri da Luigi Garofalo, presidente di Ca’ Spineda, e Massimo Ongaro, direttore dello Stabile del Veneto, con i sindacalisti Mauro Vianello, Daniela Venier, Andrea Lamponi, Roberto Gasparin. «Grazie all’impegno dei due enti, con il sostegno del Comune di Treviso, è stato così assicurato il pieno mantenimento delle forze lavorative e la prosecuzione della gestione del Comunale di Treviso», dice la nota congiunta di Fondazione e Stabile, mentre Garofalo e Ongaro esprimono «estrema soddisfazione nel constatare conclusa la complessa vicenda inerente lo storico teatro della città di Treviso». Ieri, è trapelato, si è parlato molto anche di nuova stagione di prosa, di programmazione e della nuova campagna abbonamenti in tempi più stretti rispetto al passato. Nessun cenno, per ora, a stagione lirica e concertistica. —

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso