Le pantere dell’Imoco modelle per un giorno
La sfilata con gli abiti griffati ha chiuso il weekend dell’Open 4000 Cmb by Imoco & Solerò svoltosi all’Imoco Center di Villorba

Giornata di sport e glamour domenica 31 agosto al Cmb Imoco Center di Villorba. L’Open 4000 Cmb by Imoco & Solerò ha infiammato i dieci campi della struttura all’ombra del Palaverde per una due giorni ricca di agonismo e padel.
Le sfide sportive
Sono stati 128 i partecipanti al torneo che ha visto sia un tabellone maschile, il più affollato di giocatori, che quello femminile. Gli atleti venerdì 29 al Solerò di Gaiarine e sabato 30 e domenica 31 agosto all’Imoco Center si sono dati battaglia per guadagnare il gradino più alto del podio. In palio 4 mila euro di montepremi.
E nell’ultima domenica di agosto, è stato grande il richiamo di pubblico che, a fiato sospeso, ha seguito le bandeja e le vibore all’ultimo smash dei padelisti che si sono impegnati con sudore e fatica sul campo spremendo tutte le proprie energie per uscire vincitori da questo Open.
A trionfare nel tabellone femminile è stata la coppia composta da Carolina Cestarollo e Maddalena Bettiol che con un netto 6-0 6-1 ha battuto Federica Vinci e Laura Marcolin. Le due vincitrici sono entrate in partita aggressive e determinate fin dai primi scambi non lasciando spazio alle avversarie.
Successivamente si è tenuta la finale maschile, seguita anche da uno spettatore speciale, il patron della Prosecco Doc Maurizio Maschio. In questa seconda sfida che ha animato il pomeriggio, ad avere la meglio sono stati Giacomo Miccini e Jorge Ruiz Gutierrez, giocatore spagnolo numero 170 del ranking, che hanno battuto con il risultato di 7-5 6-1 la coppia sfidante composta da Simone Licciardi ed Edoardo Sardella.
Quest’ultimo, originario di Piazzola sul Brenta, all’ennesima finale sui campi di Villorba, per tutto il match è stato sostenuto dai genitori. Molto combattuta la sfida per il primo posto con la coppia seconda classificata che, nella prima parte della partita, ha puntato sull’esplosività dei propri colpi per tagliare fuori le risposte avversarie.
Molto soddisfatto di questa due giorni il direttore del circolo Matteo Bianchin: «Siamo contenti, al torneo si sono iscritte tante persone, più di quelle che ci aspettavamo, sia appartenenti alla prima che alla seconda fascia. Il pubblico ha apprezzato le finali, si sono tutti molto divertiti».
Pantere da passerella
E dopo tanto padel, al tramonto, spazio a paillettes, lustrini. Le giocatrici della Prosecco Doc Antonio Carraro Imoco, le centrali Cristina Chirichella e Marina Lubian con capitan Asia Wolosz, nel giorno di riposo dagli allenamenti sul taraflex, hanno messo da parte il completo da allenamento, le ginocchiere e le scarpe da ginnastica per vestire scarpe con i tacchi e gli splendidi capi della stilista Eligere di Merrebel.
Le giocatrici della Imoco Prosecco Doc modelle per una notte











Assieme a loro anche le giovani dell’Imoco Next Gen da due settimane aggregate alle titolati negli allenamenti, le pallavoliste Alessia Manda, Julia Gordon, Andrea Raaisa Enescu, Alessia Forte, Rebecca Aimaretti, Alice Guerra, Lisa Monari Gamba. La sfilata, impreziosita anche dalle opere di Alice Stadiotto.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso