Il vescovo Pizziolo è il nuovo presidente della Caritas italiana

L’incarico è ad interim, ma ci sono possibilità che venga  riconfermato: toccherà a lui interfacciarsi con il governo 
Ferrazza Susegana inaugurazione orti solidali dipendenti Electrolux vescovo Corrado Pizziolo
Ferrazza Susegana inaugurazione orti solidali dipendenti Electrolux vescovo Corrado Pizziolo

VITTORIO VENETO. Il segnale, mons. Corrado Pizziolo, lo ha dato fin dalle prime battute. «Ciò che mi auguro» ha detto «è che la Caritas, in questo passaggio non facile della nostra società italiana, riesca a trasmettere in modo credibile e convincente il messaggio di una prossimità ospitale degna del Vangelo di Gesù».

Vescovo di Vittorio Veneto da 11 anni, mons. Corrado Pizziolo è il nuovo presidente della Caritas italiana. “Ad interim” precisa la Cei, fino cioè alla nomina, il prossimo maggio, del nuovo presidente. Ma non è escluso che venga chiesto proprio a lui di restare là dov’è. Pizziolo presiederà, per la precisione, la Commissione episcopale per il servizio della carità e la salute e la Consulta ecclesiale degli organismi socio-assistenziali. Un compito delicatissimo, in tempi come questi. Toccherà anche a lui, infatti, interfacciarsi con il Governo e quindi anche con Salvini in tema di immigrati e di profughi.

Persona cauta, Pizziolo ha già avuto modo di dire la sua su questi argomenti, senza però mai andare oltre le righe, ben conoscendo la sua gente e come, politicamente, la pensa. Del resto in diocesi ha ereditato ed amministra una realtà ecclesiale attraversata dai fermenti solidaristici; l’ultima iniziativa è la ristrutturazione della Casa dello studente di Vittorio Veneto in laboratorio per disoccupati, sia italiani che stranieri. E domenica sarà interessante ascoltarlo al raduno delle badanti a Conegliano. Caritas italiana, attraverso il suo direttore mons. Francesco Soddu e tutti gli operatori, ha dato il benvenuto a mons. Pizziolo.

Nato il 23 dicembre 1949 a Scandolara di Zero Branco, provincia e diocesi di Treviso, Pizziolo ha ricevuto l’ordinazione sacerdotale il 20 settembre 1975. Dal gennaio 2008 è vescovo sulla cattedra di San Tiziano a Ceneda. «Qualche giorno fa» racconta mons. Pizziolo «sono stato contattato dal segretario della CEI, mons. Russo, il quale mi ha pregato, anche a nome del presidente, il cardinale Bassetti, di assumere “ad interim” il compito di presiedere la Commissione Episcopale “Carità e Salute”, di cui già facevo parte, e di conseguenza di assumere anche la presidenza di Caritas Italiana. La scelta è caduta sulla mia persona in base al criterio di anzianità. Il fatto che si tratti di un incarico provvisorio mi ha convinto ad accettare». —

Francesco Dal Mas

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso