Il vescovo di Mantova chiude il Centenario di San Pio X

RIESE. Chiuso ieri ufficialmente a Riese il centenario della morte di San Pio X con la partecipazione del vescovo di Mantova monsignor Roberto Busti, successore di Papa Sarto alla guida della chiesa...
DeMarchi Cendrole messa del vescovo di Mantova per chiusura anno di Papa Pio X
DeMarchi Cendrole messa del vescovo di Mantova per chiusura anno di Papa Pio X

RIESE. Chiuso ieri ufficialmente a Riese il centenario della morte di San Pio X con la partecipazione del vescovo di Mantova monsignor Roberto Busti, successore di Papa Sarto alla guida della chiesa mantovana. Gli appuntamenti ecclesiali e culturali centrati sulla figura di Giuseppe Sarto erano iniziati nel giugno 2013 a Treviso inaugurati dal cardinal Comastri, avendo come culmine la messa celebrata dal segretario di Stato vaticano cardinale Pietro Parolin il 23 agosto scorso nel parco antistante il Santuario delle Cendrole a cui hanno partecipato migliaia di persone. «Un anno», ha detto il sindaco Matteo Guidolin, «molto importante per la nostra comunità. Un doveroso ringraziamento va a tutto il mondo delle associazioni che hanno collaborato con il Comune e la parrocchia anche nell'accoglienza di migliaia di pellegrini e visitatori arrivati a Riese». Il ringraziamento alla comunità riesina da parte del vescovo di Treviso monsignor Gianfranco Agostino Gardin è arrivato attraverso il cancelliere vescovile monsignor Giuliano Brugnotto, sottolineando la collaborazione con Comune e Fondazione Sarto per un evento che ha coinvolto tutta la diocesi. Nell'occasione della visita di monsignor Busti sono state premiate le scuole trevigiane che hanno partecipato al progetto “Aurora” sulla figura di Papa Sarto. Realizzate venti proposte da altrettante scuole, come gli istituti comprensivi di Roncade e Tombolo, il collegio Pio X di Treviso, l'istituto Martini di Castelfranco. Dopo la breve cerimonia di accoglienza in municipio e la visita alla casa natale di Pio X, Busti ha celebrato la messa al Santuario delle Cendrole, dove si è soffermato sulla figura di Pio X all'epoca del suo incarico come vescovo di Mantova. «Arrivò in un periodo molto difficile per questa diocesi, dove il suo predecessore quasi se ne scappò via, monsignor Sarto indirizzò le sue scelte pastorali in alcune direzione ben precise: il seminario e la formazione dei sacerdoti, la visita pastorale alle parrocchie, ma soprattutto la carità nei confronti dei poveri. Un aspetto, quest'ultimo, che è stato sottolineato anche dal cardinale Parolin qui a Riese». Per il sindaco Guidolin il bilancio del centenario è senza dubbio positivo: «L’impegno non si chiuderà qui, ma continuerà per rendere sempre più accoglienti i luoghi natali di San Pio X ». (d.n.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso