Il Treno Verde farà tappa anche a Treviso

Passerà anche per Treviso il Treno Verde, lo storico convoglio di Legambiente e delle Ferrovie dello Stato che rilancerà, durante il suo viaggio dal 26 febbraio al 9 aprile per l’Italia, i temi di smart cities, ecoquartieri, mobilità nuova e stili di vita. Treviso, dunque, sarà una delle undici tappe del viaggio del Treno Verde edizione 2016. La scelta di Treviso come una delle tappe del Treno Verde non è casuale: il capoluogo della Marca è infatti uno dei capoluoghi che nei primi 50 giorni dell’anno hanno superato il 50 per cento dei giorni nello sforamento delle polveri sottili (ben 27 volte, ad oggi 28).
Quest’anno il convoglio ambientalista tornerà ad occuparsi di inquinamento atmosferico e acustico attraverso un nuovo ed innovativo monitoraggio, su rumore e inquinamento atmosferico, per informare i cittadini, in particolare i giovani, sul tema ma anche per promuovere tante buone pratiche a partire dalle città, sempre più esposte ai cambiamenti climatici e soffocate dallo smog. Nelle 11 tappe del suo viaggio, da Novara a Cosenza, il Treno Verde 2016 racconterà e darà spazio alle esperienze virtuose anti-smog messe in atto da quei comuni che hanno avuto il coraggio di scommettere sulla rigenerazione urbana, sull'efficienza energetica, sul verde urbano e sulla mobilità sostenibile. C'è, ad esempio, Pesaro con la sua bicipolitana, circa 78 chilometri di piste ciclabili e 11 itinerari pedonali, o la green station di Potenza, che è tornata a vivere diventando un luogo di incontro e socialità.
A bordo del convoglio non mancheranno, infine, approfondimenti e riflessioni sull'economia civile e su smart cities ed ecoquartieri, entrambi caratterizzati da una partecipazione sempre più attiva dei cittadini ai cambiamenti, da servizi più adeguati e un trasporto pubblico e ciclopedonale sicuro ed efficiente. Una tappa da non perdere, dunque, quella di Treviso.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso