Il Prosecco continua a crescere, vendite a più 6 per cento nel 2019

È cresciuto anche il numero degli addetti, che ha superato i 6.300, secondo il bilancio dell’anno tracciato da Innocente Nardi, presidente del Consorzio di tutela del Docg
TREVISO. I mercati continuano a premiare il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg, che quest’anno ha festeggiato i 50 anni delle denominazione con 92 milioni di bottiglie prodotte e quasi 520 milioni di euro di valore complessivo della produzione.
 
È cresciuto anche il numero degli addetti, che ha superato i 6.300, secondo il bilancio dell’anno tracciato da Innocente Nardi, presidente del Consorzio di tutela del Docg, spumante che ha ha incrementato del 6,3% le vendite in Italia e del 12,2% il valore negli ultimi 12 mesi.
 
L’ente, che ha sede in località Solighetto a Pieve di Soligo (Treviso), raggruppa 185 case spumantistiche e tutte le categorie di produttori (viticoltori, vinificatori e imbottigliatori) di 15 Comuni del Trevigiano: Conegliano, San Vendemiano, Colle Umberto, Vittorio Veneto, Tarzo, Cison di Valmarino, San Pietro di Feletto, Refrontolo, Susegana, Pieve di Soligo, Farra di Soligo, Follina, Miane, Vidor e Valdobbiadene.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso