Il presepe vivente a Collalto natività tra i banchi del mercato

Oggi e domani alle 17.30 la tradizionale rappresentazione religiosa  L’allestimento nell’area tra la chiesa di San Giorgio e la rocca 

L’EVENTO

Torna il presepe vivente a Collalto, con un messaggio di vita. “La magia della vita, la vita come un dono divino che non ha colore ma porta mille colori; un antidoto contro il malessere, la guerra, le miserie umane”. Questo il messaggio che parte dal presepe vivente di Collalto in programma oggi alle 17.30 e in replica domani alla stessa ora. «Per promuovere questo messaggio – afferma Antonella Collet del gruppo organizzatore – abbiamo elaborato un’idea dell’architetto Luigi Torresan ambientando la magia della vita in un piccolo paesino che si sta preparando all’allestimento del tradizionale mercato giornaliero “SUQ”. In questo contesto sociale di vita quotidiana, dove convivono artigiani vari, speziali, venditori di tessuti, mercatini di stoffe e di bestiame, bambini, soldati, lavandaie e anche ladri, accade la magia della vita, in un’atmosfera».

Per la regia, l’organizzazione del presepe vivente di Collalto si è avvalsa ancora della collaborazione di Luigi Torresan, che in un recente passato ha realizzato parecchie regie di opere liriche quali Tosca, Pagliacci, Traviata, Cavalleria Rusticana, Butterfly e Ernani, che è stato docente di Arte scenica al Laboratorio Lirico del Veneto di Montagnana e che ha curato anche la precedente edizione della Natività a Collalto di Susegana.

L’allestimento del presepe, nell’area tra la chiesa di San Giorgio e la rocca del castello di Collalto, coinvolge ottanta persone del Gruppo Teatrale di Collalto e dell’Associazione Festeggiamenti Collalto e, per la parte scenografica e illuminotecnica, per gli effetti speciali e per la sezione audio si affida alla ditta Ideaspettacolo di Concordia Sagittaria. Insomma, un allestimento che coinvolge decine di persone e anche tecnici qualificati, a garanzia di una perfetta riuscita della manifestazione, particolarmente sentita dai residenti di Collalto e non solo. —

Antonio Menegon

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI



Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso