Il polo delle pasticcerie Nascimben sul Terraglio diventa un negozio per animali
Cambio in corsa nel progetto per l’hub della pasticceria. Lo stabile sarà la nuova sede della catena per animali

Il 3 settembre 2023, quando iniziò il cantiere firmato Nascimben lungo il Terraglio a San Lazzaro si annunciò la nascita del primo «hub della pasticceria»: un polo dove avrebbero convissuto un negozio al pianterreno (con annessi parcheggi), un laboratorio di pasticceria dove sarebbe stata centralizzata la produzione per i quattro banchi cittadini del marchio Nascimben ’65 (viale Luzzatti e piazzetta della Torre a Treviso, via Vittorio Veneto a Casale, e piazza S. Mauro a Castagnole), una ampia scuola di pasticceria per bambini, alloggi turisti al piano superiore e una foresteria per i dipendenti che avrebbe permesso al personale di non ammattire alla ricerca di un alloggio in una città con pochissimi affitti.
Oggi che il cantiere è ormai agli sgoccioli si scopre che del polo di pasticceria rimarranno forse solo gli alloggi turistici al secondo piano.
Il pian terreno infatti sarà tutto occupato da un nuovo punto vendita cittadino della catena Arcaplanet. L’inaugurazione dovrebbe avvenire a brevissimo. Da alcuni giorni infatti il via vai degli operai di cantiere si è alternato a quello degli allestitori che stanno montando banchi, mensole, insegne e arredi della catena dedicata alla cura e alimentazione degli animali domestici.
Arcaplanet chiude così il cerchio attorno al capoluogo avendo già attivi i punti vendita a nord (viale della Repubblica), a ovest (centro commerciale Canova all’aeroporto) ed est (Fiera). Mancava solo l’area sud.
La ragione del cambio in corsa? Pare meramente economica: meglio una lauta rendita di locazione che l’investimento interno per una operazione oggi utile, ma potenzialmente non necessaria visto il conveniente equilibrio d’impresa già raggiunto oggi dal marchio di pasticceria.
E questo a che a fronte delle spese legate all’importante intervento edilizio seguito alla demolizione dell’ex edificio fronte Terraglio, una vecchia abitazione con annesse strutture artigianali dismessa e in sfacelo da decenni.
Nell’area a giorni dovrebbe essere annunciato anche l’avvio dei lavori per la realizzazione del nuovo condominio Peep nell’area alle spalle del Maggior Consiglio. L’area è stata acquistata due anni fa dal consorzio Cerv e dovrebbe essere edificata con una palazzina a quattro piani divisa in appartamenti «a prezzo calmierato», stando ad annunci e vincoli legati all’area comunale.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso