Il Park Hotel Villa Giustinian cambia titolari: passa a BeaTc

MOGLIANO. Un nuovo avvicendamento gestionale nel ffrizzante campo degli hotel di lusso della terraferma veneziana e della Marca trevigiana nel loro punto d’incontro, ovvero il Moglianese. Il risiko infatti continua. L’ultimo passaggio riguarda la nuova gestione del Park Hotel Villa Marcello Giustinian, ex Cormorano, di via Marignana, a Marocco.
Dal primo luglio l’hotel moglianese, che è classificato come quattro stelle, è gestito da una nuova società, la Bea Tourist Corporate. La titolare è Maria Concetta Bozzotta, amministratore unico della società, con il socio Roberto Chinellato.
La nuova gestione segna un cambio di passo dopo le controverse vicende che hanno accompagnato quella precedente.
Due anni fa, infatti, la gestione dell’albergatore mestrino Thomas Scalco era finita agli “onori” della cronaca per l’ipotesi di reato legata al mancato versamento della tassa di soggiorno al comune di Mogliano.
La procura della Repubblica di Treviso ha infatti contestato al gestore, che nel suo ruolo assume la funzione di agente della riscossione dell’imposta, il reato di peculato.
Le irregolarità riscontrate del sostituto procuratore della Repubblica di Treviso, Massimo De Bortoli, risalivano all’ultimo trimestre del 2014, e riguardavano una somma di 1800 euro.
Anche una delle passate gestioni dell’Hotel Duca D’aosta (Termosol Servizi di Giuliana Forti) si è trovata nello stesso anno a fronteggiare un’analoga accusa penale. Nel frattempo, più recentemente, il comune di Mogliano (a cui va girata la tassa di soggiorno) ha segnalato alla procura ulteriori crediti vantati nei confronti della struttura di Marocco.
Formalmente il gruppo Scalco, con questo passaggio gestionale, non esce completamente di scena: la Bea Tourist Corporate, infatti, opera sull’immobile che rimane di proprietà della Tfe srl società che nel 2014 aveva acquistato la struttura dalla “Park Hotel Villa Marcello Giustinian” in liquidazione.
I soci di Tfe, che rimane proprietaria della storica villa settecentesca e dell’ampio parco circostante, sono Thomas Scalco (60%), Ruggero Scalco (20%) e Annamaria Baroni (20%).
Nei primi giorni di insediamento i nuovi gestori dell’Hotel di Marocco hanno incontrato i vertici della nuova amministrazione guidata dal sindaco Davide Bortolato.
Il superamento delle precedenti fasi passa anche attraverso l’avvicendamento o la sostituzione del personale precedentemente impegnato nella struttura (attraverso il ramo d’azienda della Tm Gestioni Alberghiere): una fase delicata, con casi di licenziamento e mensilità non pagate, che viene attenzionata in particolare anche dall’ispettorato del lavoro di Treviso. —
Matteo Marcon
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso