Il paladino anti-autovelox attacca quelli di Giavera

Giavera. L’amministrazione comunale di Giavera installa autovelox con lo scopo di prevenire incidenti dovuti all’eccesiva velocità, ma c’è chi contesta la loro regolarità.  In prima fila tra i contrari c’è Giorgio Marcon, secondo il tecnico  l’apparecchiatura sulla rotonda sarebbe irregolare perché mal segnalata, mentre quella a Santi Angeli, essendo in pendenza, darebbe dati alterati

GIAVERA. L’amministrazione comunale di Giavera installa autovelox con lo scopo di prevenire incidenti dovuti all’eccesiva velocità, ma c’è chi contesta la loro regolarità.

Le apparecchiature su cui si discute di più sono state posizionate in via Eligio Porcu a Santi Angeli e all’imbocco della rotonda tra via Pedemontana e via Degli Alpini a Giavera. «In quelle strade con il limite di velocità di cinquanta chilometri orari molti sfrecciavano a cento all’ora. Noi vogliamo fare prevenzione, non cassa. Basti dire che le apparecchiature non sono automatiche, ma per funzionare necessitano della presenza di un vigile. Non è detto ovviamente che ci sia, ma potrebbe esserci e questo serve già da deterrente», spiega il sindaco Maurizio Cavallin.

La regolarità degli impianti e però contestata. In prima fila tra i contrari c’è Giorgio Marcon, un perito legale per la regolarità di autovelox ed etilometri che è già da tempo in lite giudiziaria con l’amministrazione comunale di Giavera soprattutto per questioni relative alla pista di motocross nelle cui vicinanze vive, e che in tribunale a Treviso spesso si occupa di casi in cui ci sono di mezzo proprio gli autovelox e gli etilometri. Per Marcon, che cita «legislazione e sentenze autorevoli», l’apparecchiatura sulla rotonda sarebbe irregolare perché mal segnalata, mentre quella a Santi Angeli, essendo in pendenza, darebbe dati alterati. La replica del sindaco è però pronta: «È tutto regolare e ha problemi solo chi non vuole rispettare i limiti di velocità. Inoltre faccio notare che sul Montello praticamente tutte le strade sono in pendenza».


 

Argomenti:autovelox

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso