Il mottense Orlando nuovo ambasciatore dell’Italia in Kosovo

Originario di Lorenzaga, negli ultimi due anni era in Libia  Il consigliere Paolo Tolotto: «Fiore all’occhiello del paese»



Nicola Orlando è stato nominato ambasciatore d’Italia a Pristina in Kosovo: l’annuncio è arrivato ieri dalla Farnesina. L’ambasciatore è nato a Motta di Livenza nel 1975, ed è figlio di Bruno, ex consigliere comunale della «Lista di Centro» ed ex vicepresidente della Pro loco. Prima della prima elezione di Graziano Panighel a sindaco, Orlando era il capogruppo di maggioranza durante la giunta di Alberto Vidi. La mamma è Gabriella Nogarotto, storica commerciante locale con cartolibreria in centro a Motta.

«MOTTA ORGOGLIOSA»

Una notizia, quella dell’incarico, che nelle settimane scorse aveva già iniziato a diffondersi tra le vie di Motta e della frazione di Lorenzaga, dove la famiglia Orlando vive. Il consigliere comunale di minoranza del gruppo Motta Unita, Paolo Tolotto, commenta la nomina dell’illustre concittadino: «Questa è una notizia che riempe di orgoglio i mottensi, Nicola Orlando è uno dei nostri fiori all’ occhiello, non credo che nella storia di Motta di Livenza ci siano stati altri ambasciatori che abbiano raggiunto tali risultati ad un’età così giovane. Ricordo che Nicola aveva aderito alle iniziative del gemellaggio di Motta di Livenza con la città di Isle Jourdain in Francia per perfezionare la lingua, un'iniziativa nata nel 1996 per volere dell'allora primo cittadino Alberto Vidi. Sappiamo che Nicola Orlando ha ricoperto nella sua carriera diversi ruoli di grande importanza, anche in territori poco sicuri. Ma certamente si merita tutto. So che questa carriera era un suo sogno fin da quando ha iniziato a studiare e si è dato molto da fare per raggiungere i suoi obiettivi».

LA CARRIERA

Nicola Orlando si è laureato in Scienze Internazionali e Diplomatiche all'Università di Trieste e, conseguito un Master in International Business, è entrato nella carriera diplomatica nel 2001. Dopo aver prestato servizio al Cerimoniale Diplomatico della Repubblica, svolge la prima esperienza all'estero a Riad, in Arabia Saudita, dal 2004 al 2008. I successivi quattro anni lavora in Afghanistan. Dopo essere stato Capo della Componente Civile del Nato Provincial Reconstruction Team di Herat, è assegnato in qualità di Vice Capo Missione all'Ambasciata d'Italia a Kabul. Dal 2010 al 2012 serve nella stessa città come Consigliere del Nato Senior Civilian Representative per le questioni legate alla Transizione. Dal 2012 al 2015 segue dossier interni e regionali all'Ambasciata d'Italia a Tel Aviv, Israele, facendo quindi ritorno a Roma, dove cura il dossier Nazioni Unite alla Direzione Generale per gli Affari Politici e di Sicurezza. Nel 2017 Orlando è trasferito in Libia in qualità di Vice Capo Missione all'Ambasciata d'Italia a Tripoli, ruolo delicatissimo. Dal ieri è il nuovo ambasciatore d'Italia nella Repubblica del Kosovo, un’area ancora calda nello scacchiere balcanico. —



Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso