Il gruppo Vega sbarca a Mogliano, ma la delibera è a rischio

Il consiglio comunale di Mogliano
MOGLIANO.
«Cinque milioni e 600mila euro nelle casse comunali grazie all'accordo con il gruppo Vega di Roberto Barbon». Il consiglio comunale approva la variante per una maxi struttura logistica tra Bonisiolo e l'area Spz. In pochi mesi è previsto il trasloco della cooperativa Vega (realtà commerciale con oltre 300 punti vendita) da San Biagio di Callalta a Mogliano. Un'area agricola di 100mila metri quadrati cambia destinazione e si prepara ad ospitare la piattaforma del gruppo guidato dal moglianese Roberto Barbon. «Oltre che di una meritevole operazione amministrativa che ci consentirà di fare tante cose - commenta Azzolini - si tratta di un gradito ritorno a casa per un imprenditore del territorio». Tutto questo rischia però di essere viziato dai dubbi sulla legittimità del consiglio comunale, che si è svolto malgrado il tentativo dell'opposizione di far mancare il numero legale. A sorpresa infatti il neo consigliere Enrico Baldan, si è auto-votato il subentro, garantendo l'undicesimo voto necessario. Duro il commento di Mario Civelli di Mogliano Democratica: «Per raggiungere il quorum è stato conteggiato fra i presenti, prima ancora di averlo nominato, il nuovo consigliere leghista subentrante al neo-assessore Severoni (automaticamente decaduto dalla carica ndr)». Affonda il colpo Ferdinando Minello ex della Lista Giovani: «L'attuale maggioranza ha deciso per l'ennesima volta di passare sopra alle leggi e ai cittadini non stando alle regole. Vengono usati due pesi e due misure a seconda degli interessi in gioco».
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video