Il gastroenterologo Monica al timone dell’Aigo italiana

L’ELEZIONE
Il noto dottor Fabio Monica, 63 anni, cresciuto a Treviso, direttore della Gastroenterologia di Trieste, assume il l timone della gastroenterologia italiana. Fino al 2022 è presidente dell’Aigo (asssociazione gastroenterologi ed endoscopisti digestivi ospedalieri), principale società scientifica del settore, oltre 2000 soci in Italia.
Monica,“presidente eletto" dal 2018, si è specializzato in gastroenterologia ed endoscopia nel 1988 all’università di Padova. Ha poi lavorato al Ca’ Foncello di Treviso, quindi a Bassano. Dal 2006 al 2015 ha coordinato il gruppo endoscopisti dello screening del cancro del colon retto per il registro tumori della Regione Veneto, progetto che ha portato la regione a raggiungere livelli qualitativi di eccellenza nelle gastroenterologie. Ha poi partecipato come volontario a un progetto di cooperazione internazionale avviato da Regione Veneto e Cooperazione Italiana, e finanziato dal Ministero degli Esteri per formazione in gastroenterologia e endoscopia digestiva personale locale dell'ospedale di Peje/Pec, in Kosovo. Autore di numerose pubblicazioni scientifiche, ha svolto aggiornamento all'estero al Memorial Sloan Kettering Cancer Center di New York, al St Michael's Hospital di Toronto e al Leicester General Hospital. Oggi è professore a contratto della scuola di Specializzazione dell’ Università di Trieste.
«È con grande responsabilità ed orgoglio che assumo questo prestigioso incarico con l'impegno di garantire la "salute gastroenterologica" ai cittadini italiani», dice Monica, « In un momento così difficile per la sanità, rappresentare i gastroenterologi italiani, impegnati nel prevenire, nell'assistere e nel formare i giovani gastroenterologi, costituisce una sfida». —
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso