Il concertone dell’estate dal parco Dan all’Arena

VITTORIO VENETO. Concertone dell’estate trasferito in blocco dal parco Dan di San Giacomo alla Zoppas Arena di Conegliano. Vittorio perde lo smalto non solo per gli enti che chiudono, ma anche per gli eventi. Quest’anno non solo con il Concorso di Violino 2014, cancellato dal Comune per mancanza di fondi, ma anche con sostanziosi concerti per i giovani organizzati da realtà vittoriesi e con artisti internazionali vittoriesi, accaparrati ben volentieri dalla vicina Conegliano. «È la città a rimetterci» tuona il consigliere Pd Adriano Botteon, che ha denunciato il caso. In città giravano già i volantini con le date dal 18 al 29 luglio: al parco Dan in zona industriale si sarebbe tenuto il concertone “O’Clock Summer Music”, una decina di serate dedicate ai giovani con importanti nomi del rap e della musica elettronica come il rapper Nesli con Mtv Spit, musica da discoteca internazionale con Techland ed il dj vittoriese Marco Lys, conosciuto a livello internazionale, fino al concerto finale del gruppo rock Blastema. Evento su cui l’organizzatore Giocasta, realtà di livello italiano nata in città, e gli altri partecipanti, stanno investendo decine di migliaia di euro e che punta a coinvolgere migliaia di giovani. «Avevamo proposto l’evento sia a Vittorio che a Conegliano. A Vittorio, nonostante il nostro interesse iniziale e le molte richieste avanzate all’associazione Tra Contrade, che gestisce il Dan, non abbiamo avuto alcun riscontro. Conegliano ha preso l’occasione al volo, così abbiamo spostato tutto alla Zoppas Arena», ha spiegato Giorgio Castagnera, manager di Giocasta. Botteon rincara la dose: «L’associazione, cui la giunta ha affidato la gestione del Dan, ha negato il permesso, chiesto con larghissimo anticipo, per motivi, sembra, di rischio di possibile disordine pubblico. L’ennesimo indice di una gestione della città vecchia e chiusa a sviluppi futuri.». L’associazione sangiacomese Tra Contrade, invece, spiega di non aver avuto nessuna richiesta formale. (a.d.g.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso