Il Comunale diventa teatro Mario Del Monaco
Oggi la cerimonia. Il messaggio di Gorbaciov: «Straordinario»

Il teatro Comunale da oggi intitolato a Mario Del Monaco
Teatro Comunale Mario Del Monaco. Tutto è pronto per la cerimonia di intitolazione del palcoscenico cittadino al grande tenore Mario Del Monaco. Una decisione che porta a compimento una lunga gestazione, favorita da un comitato promotore e dagli ambienti culturali cittadini, che alla fine hanno indotto il Comune e la Fondazione Cassamarca a intitolare lo spazio al tenore, proprio nel giorno di San Liberale patrono della città. Il programma prevede, dalle 17 in poi, l'accoglienza degli ospiti, la presentazione dell'evento, il saluto delle autorità, la presentazione del libro commemorativo, la proiezione di un video e l'esibizione del soprano Fiamma Izzo D'Amico e del basso Ferruccio Furlanetto. Con la collaborazione del Comitato imprenditori Veneti Piave 2000 è stato realizzato un video, visibile su You Tube e nel sito del Museo del Piave (www.museodelpiave.it) con interviste a Charles Aznavour e ad Andrea Bocelli sulla figura di Del Monaco. Seguirà la lettura di un messaggio dell'ex presidente dell'Unione Sovietica Michail Gorbaciov. La realizzazione di questo filmato è stata realizzata dal Comitato Imprenditori Veneti Piave 2000 in collaborazione con Odino Marcon (Presidente dell'Istituto lirico Mario Del Monaco) e con il Comune di Treviso. Nel filmato sarà inserita una parte del libro commemorativo dedicato a Mario Del Monaco dal titolo: «Teatro di Treviso Mario Del Monaco - Omaggio della Città al grande tenore». La biografia ufficiale è dell'autrice Elisabetta Romagnolo, storica e saggista. Nelle pagine iniziali il messaggio del Sindaco Gian Paolo Gobbo e dell'assessore alla Cultura Vittorio Zanini. Mario Del Monaco si esibì nei più grandi teatri in numerose nazioni tra cui il Giappone, dove fu pioniere della lirica; negli Stati Uniti al Metropolitan Opera di New York, re incontrastato; invitato a Mosca al Teatro Bolshoi dal presidente Kruscev. Proprio a Mosca un giovane Gorbaciov non ha mai dimenticato quella straordinaria esibizione ed ora ha voluto omaggiare con il suo messaggio il grande tenore cui Treviso dedica il suo teatro più importante.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video