Il cardiologo Neri in pensione dopo 40 anni
MONTEBELLUNA. In occasione del convegno di cardiologia tenuto ieri all'ospedale San Valentino, direzione generale dell'Usl 8, amministrazione comunale e colleghi hanno voluto salutare Gianfilippo Neri, il primario di cardiologia, che dal prossimo 26 ottobre andrà in pensione dopo 40 anni di lavoro nell'Usl 8. Figura storica dell’ospedale montebellunese, Gianfilippo Neri è nato nel 1950 a Bassano del Grappa. Ha seguito il suo percorso di studi a Padova, terminato con la laurea in medicina e specializzazione in malattie dell’apparato cardiovascolare. Nel 1977 era approdato nell’Uls di Asolo prima come assistente, poi come aiuto corresponsabile, quindi come dirigente; quindi dal 2005 ad oggi è stato primario della cardiologia. Stimato ed apprezzato da tutti per la competenza professionale e la disponibilità dimostrata a colleghi e pazienti, da molti anni rappresentava anche il punto di riferimento dell’associazione Amici del Cuore di Montebelluna, Colli Asolani e Valdobbiadenese. Durante la mattinata la delegazione dell’amministrazione comunale, composta dal sindaco Marzio Favero, dal vicesindaco Elzo Severin e dall’assessore alla cultura Ald Boscaro, ha voluto consegnare un riconoscimento al dottor Neri per il grande impegno e professionalità messi a servizio dei pazienti e della città di Montebelluna. «Il dottor Neri ha lasciato un’impronta umana e professionale per tutta la comunità -ha commentato il sindaco - A lui va il nostro riconoscimento come medico e come concittadino». Gianfilippo Neri non ha mai esitato in qusti anni a schierarsi quando si è trattato di difendere l'ospedale di Montebelluna e i suoi reparti. Per evitare che il patrimonio da lui lasciato potesse andare disperso, era stata fatta pressione perché il concorso per il nuovo primario potesse partire presto. (e.f.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso