Ian Anderson, leader degli storici Jethro Tull, a Suoni di Marca

TREVISO. Dopo il successo del tour invernale con il concerto - evento "The Rock Opera", Ian Anderson, vero pioniere del rock progressive e leader indiscusso degli storici Jethro Tull, tornerà in Italia questa estate affiancato dalla sua attuale formazione per proporre il set "The Best of Jehtro Tull". Sarà il palco di "Suoni di Marca", il prossimo 21 luglio per la serata ouverture della nuova e attesa edizione, a ospitare l'uomo che più di ogni altro ha reso davvero popolare il flauto (suonato rigorosamente su una gamba sola) nel mondo del rock, creando molti emuli lungo la strada (in Italia basti pensare a Elio de Elio e le Storie Tese): un fenomeno, quello dei Jethro Tull, che conta all'attivo più di 65 milioni di dischi venduti e oltre tremila concerti in quaranta paesi del mondo. Anderson prosegue dunque la sua lunga stagione creativa, continuando ad attrarre le platee e ad accompagnarle sui sentieri del suo lungo passato e del repertorio mitico della band. Sui Bastioni di San Marco sarà affiancato dai musicisti che lo seguono da diverso tempo: John O'Hara alle tastiere, David Goodier al basso, Florian Opahle alla chitarra e Scott Hammond alla batteria.
Per gli appassionati del rock progressivo un'opportunità imperdibile, che permetterà di riascoltare di nuovo dal vivo (con ingresso come sempre gratuito) brani leggendari come "Aqualung", "Thick as a Brick" e "Locomotive Breath". Ad aprire la notte numero uno della kermesse saranno i membri dell'Overmiles Project; il mese di novembre del 1987 fu fondamentale nella vita musicale del gruppo trevigiano, che ebbe l'onore di aprire i concerti di Miles Davis al PalaTrussardi di Milano e al PalaEur di Roma. Quel modo di concepire la musica mescolando la cultura e i colori del jazz e del funk li folgorò in maniera definitiva: da lì nacque il progetto Overmiles, che rende ancora oggi omaggio a Davis e al suo genio. La band è composta da Gianluca Mosole (chitarre e tastiere), Paolo Carletto (basso), Nazzareno Brischetto (tromba) e Thomas Tiveron (batteria). Negli ultimi giorni sono state anche altre le gustose novità "uscite" da casa Suoni di Marca: dall'annuncio dei Mau Mau e Bugo (domenica 24 luglio) alla serata cabaret con Sergio Sgrilli e Paolo Migone (lunedì 25 luglio), il "cantiere" del festival trevigiano estivo per eccellenza è continuamente in divenire. Per info e aggiornamenti: www.suonidimarca.it.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso