I Tigli 2, un ventennale per celebrare il lavoro

GORGO AL MONTICANO. I Tigli 2, un ventennale per celebrare il lavoro. Sabato mattina la coop sociale I Tigli 2 ha festeggiato nella sua sede di Gorgo 20 anni di attività, insieme ai suoi 400 soci-lavoratori, a diversi amministratori pubblici ed imprenditori. Un'occasione per fare il punto della strada percorsa, immaginando le sfide future. Il presidente della cooperativa, Mario Vendrame, ha ripercorso i passaggi più importanti dello sviluppo della cooperativa. Durante l'evento è stato inaugurato il capannone di 2.800 mq, acquisito grazie ad un finanziamento del Ministero delle Sviluppo economico. «Ripercorrendo la nostra storia» ha commentato il presidente de I Tigli 2, Mario Vendrame «individuo alcuni tratti che sono stati alla base del nostro successo d'impresa, ossia la scelta di diversificare i settori e quindi il rischio aziendale, abbiamo sempre ragionato come un’azienda a tutti gli effetti e non come un’associazione di volontariato. Una delle nostre missioni è di dare lavoro a persone con difficoltà e disagio». Nell'immediato futuro la cooperativa investirà molto nella formazione interna. «Nell’ultimo anno abbiamo dovuto bloccare la crescita, poiché nel mercato locale non riusciamo a trovare le professionalità di cui abbiamo bisogno» ha precisato Vendrame «siamo contrari alla logica dell’assistenzialismo, bensì operiamo per la promozione umana e l'integrazione sociale dei cittadini». Fondata il 21 dicembre 1998 da un gruppo di tredici volontari Aitsam, associazione italiana tutela salute mentale, riuniti attorno alla figura di Tali Corona, I Tigli 2 inizialmente aveva sede nelle ex scuole elementari di Fratta e si occupava di piccoli laboratori produttivi per l’integrazione sociale di persone affette da disagio psichico. Oggi è un'impresa sociale con un fatturato annuo di quasi 10 milioni di euro. —

G.G.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso