«I Servizi Sociali sono stati attivati già da tempo»

I servizi sociali collaborano già da tempo con la scuola e del caso se ne occuperà anche il provveditorato guidato da Giorgio Corà (nella foto). Lo afferma la responsabile del servizio dell’età evolutiva del consultorio di Treviso, Sonia Masutto, che spiega come sia già in atto una collaborazione dei servizi sociali con la scuola. Esiste un protocollo, sempre previo consenso dei genitori, dove il consultorio offre in casi come questo, un servizio di consulenza in stretta sinergia con scuola e famiglia. «Bisogna rimettere al centro sempre i bisogni del bambino in difficoltà, con la collaborazione della famiglia e di tutta la scuola affinchè non ci sia emarginazione e rifiuto», afferma Francesca Mazzoleni psicologa dei servizi sociali. Rispetto agli anni precedenti la provincia di Treviso conta 884 alunni in più e 18 certificazioni in meno, questo perché, come spiega il responsabile dell’Ufficio interventi educativi dell’Ufficio scolastico territoriale Sandro Silvestri, si tende a diminuire le certificazioni per disturbi oppositivo provocatori o per iperattività, favorendo un incremento di ore per problematiche più gravi.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso