I liceali le suonano a Renzi Sit-in sotto la torre civica

Stamattina protesta di studenti e professori dell’indirizzo musicale del Giorgione Contestano la nuova legge sulla scuola che rischia di “cacciare” gli insegnanti
Di Daniele Quarello
DeMarchi Castelfranco liceo Giorgione scuola disastrata DeMarchi Castelfranco liceo Giorgione disastrato
DeMarchi Castelfranco liceo Giorgione scuola disastrata DeMarchi Castelfranco liceo Giorgione disastrato

CASTELFRANCO. I prof del liceo musicale rischiano il posto, oggi un sit in di protesta. La manifestazione si terrà alle 11 sotto la torre civica e coinvolgerà studenti, genitori e docenti del liceo musicale castellano. Indirizzo attivo da alcuni anni al Giorgione con un totale di 110 studenti iscritti. Prof e studenti le “suoneranno” di santa ragione al governo Renzi. Si piazzeranno con i loro strumenti musicali sotto la torre e suoneranno tutte la loro indignazione. I prof rischiano di non venire riconfermati per l’anno prossimo. Colpa delle normative sulla scuola volute dal governo Renzi. All’avvio dei licei musicali, qualche anno fa, i docenti delle materie musicali venivano reperiti tramite una sorta di “distacco” di insegnanti di musica delle scuole medie. In questo modo è stato composto il corpo docente del liceo musicale cittadino, una trentina di professori, di cui 25 di strumenti musicali e 5 di teoria. Da quest’anno però il Ministero dell’Istruzione ha previsto l’avvio delle classi di concorso relative, che finora mancavano. Si faranno dei concorsi per i posti dei docenti dei licei musicali. Il problema è che i bandi di concorso, per come sono stati scritti, di fatto prevedono dei requisiti che pochissimi dei docenti attuali possono soddisfare. Per questo motivo il concorso di fatto mette fuori gioco parecchi docenti, che verrebbero sostituiti da altri docenti, nuovi e con minore esperienza. E gli studenti si ritroverebbero a cambiare insegnanti di punto in bianco, per molti a un anno dall’esame di maturità. Per questo motivo a livello nazionale i liceali e le loro famiglie hanno dato vita a una serie di manifestazioni di protesta contro questa situazione. Stamattina scenderanno in piazza a Castelfranco. Di questo caso si sta occupando anche la senatrice di Fare!, la castellana Patrizia Bisinella, che ha presentato un’interrogazione urgente al ministro dell’Istruzione Giannini. «Per com'è ora la normativa sui concorsi della scuola questi prof rischiano di perdere il posto, mentre gli studenti potrebbero ritrovarsi da un anno all’altro con tutti gli insegnanti d’indirizzo sostituiti, a discapito del lavoro di crescita e specializzazione fatto finora», spiega la senatrice, «Per sollecitare il governo a risolvere questa situazione ho presentato un’interrogazione urgente al ministro Giannini al fine di richiamare la necessità di mettere subito mano alla normativa che prevede che questi docenti non possano partecipare al nuovo concorso della scuola. Il concorso non assegna alcuna priorità ai professori che già insegnano nei licei musicali e che corrono il rischio di essere obbligati ad abbandonare i loro istituti per ritornare a insegnare alle medie inferiori».

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso