I ladri sorprendono i commessi alla Colvet

Colpo all’azienda di trekking di Santa Lucia: i ladri fanno sparire 600 euro dalla cassa in pochi istanti
FG PORTOGRUARO FURTO CON DESTREZZA,E ARRESTO, DEL LADRO, AL BAR GIARDINO INTERNO E CASSA DALLA QUALE IL LADRO HA PRESO I SOLDI -
FG PORTOGRUARO FURTO CON DESTREZZA,E ARRESTO, DEL LADRO, AL BAR GIARDINO INTERNO E CASSA DALLA QUALE IL LADRO HA PRESO I SOLDI -

SANTA LUCIA DI PIAVE. Di notte, al tramonto e ora persino durante l’orario di apertura dei negozi: non conoscono sosta i raid dei ladri in paese. I malviventi venerdì, tra le 18.30 e le 19, hanno messo a segno un colpo all’interno della Colvet di via Mareno, l’azienda che si occupa dello spaccio di abbigliamento tecnico per trekking, alpinismo e altri sport. Gli ignoti hanno fatto ingresso nell’edificio e si sono diretti all’interno degli uffici sottraendo il denaro in contante del fondo cassa e la borsa della titolare. La refurtiva non è ancora stata quantificata con precisione ma secondo una prima stima si aggirerebbe tra i 500 e i 600 euro. Ai malintenzionati sono bastati pochi minuti per approfittare della distrazione di dipendenti e addetti impegnati nell’ultimazione di alcuni lavori. Secondo la titolare Maria Grazia Coletti il tutto sarebbe avvenuto nell’arco di circa 20 minuti. «È un puro caso che non abbiano incontrato nessuno», spiega la donna. L’episodio si somma a una serie di colpi messi a segno in altre zone del comune. Giovedì notte una ventina di garage erano stati presi di mira in vicolo Polonia. Qui i malviventi hanno praticato un’apertura nella lamiera dei basculanti, all’altezza della maniglia, sottraendo navigatori, attrezzi, trapani e avvitatori elettrici, spaccando i finestrini di auto e rovistando al loro interno. «Non si dorme più», dice una delle vittime. Il sindaco Riccardo Szumski ha accolto la richiesta di maggiore sicurezza avanzata dai cittadini studiando un possibile piano di vigilanza aggiuntiva del territorio da parte di un’azienda privata e l’installazione di sette nuove telecamere. Oltre a questo di lavora al possibile coordinamento di un gruppo di volontari. (r.z.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso