I kart rombano nella cava La “Pista verde” trasloca

MONTEBELLUNA. Il progetto parla di realizzare un impianto motoristico nella cava Caravaggio, più semplicemente si tratta di trasferire, allungandola, la “Pista Verde” di Altivole all'interno della grande cava che c'è a Busta, nella parte sud. Domani pomeriggio la commissione urbanistica del Comune di Montebelluna analizzerà proprio questa proposta di accordo di programma avanzato dalla società agricola Valbelluna in base all'artciolo 7 della legge regionale 11 del 2004.
Più precisamente, la commissione urbanistica esaminerà gli approfondimenti in tema di impatto ambientale. Perché può andare bene una pista per i go kart, ma solo se riduce l'impatto complessivo, non se lo aumenta. In parole povere se portare la pista per go kart da Altivole, dove si trova, alla cava Caravaggio diminuisce la rumorosità che attualmente interessa Altivole quando ci sono gare e prove va bene, ma se alla fine nulla cambia o il disagio da rumore aumenta, allora il discorso è diverso. «C'è questa richiesta - spiega il sindaco Marzio Favero - l'intenzione è di spostare la pista da Altivole alla cava Caravaggio ampliandola. La parte di cava interessata è quella a sud, che confina con Altivole e Vedelago. Noi e Arpav abbiamo chiesto degli approfondimenti relativi all’impatto che tale trasferimento di pista avrebbe. Se il trasferimento consente di diminuire l'impatto ambientale generale allora va bene, ma se nulla cambia e anzi aumenta, allora non ha senso spostare una pista per i go kart».
Teoricamente una pista per go kart collocata nel fondo di una cava dovrebbe produrre meno rumore perché le pareti della cava farebbero da protezione acustica, ma prima di dare il via libera a questo trasloco l'amministrazione comunale vuole avere dei dati in mano che certifichino la diminuzione di impatto. Attualmente la pista si trova in via del Molino a Caselle di Altivole, una pista di 750 metri inaugurata nel 1988 e figlia della passione per i motori di Ado Paolin. Lì hanno fatto ginkane e rettilinei piloti come Luca Badoer, Giorgio Sernagiotto, Michele Rugolo, Giorgio Pantano (ex pilota Jordan F1), Fabrizio Gollin, Paolo Montin (Formula 3000 Giappone), Alessandro Piccolo, Michele Rugolo, Matteo Grassotto e vari altri. La cava Caravaggio, di proprietà della Monteverde, è estesa oltre mezzo milione di metri quadri e, dopo l'ultimo ampliamento concesso, raggiunge una profondità di poco superiore ai 36 metri. Quindi la nuova pista di go kart verrebbe a trovarsi a una tale consistente profondità che dovrebbe garantire meno rumori rispetto alla “Pista verde” che si trova in piano campagna.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso