I gruppi di cammino al via. «Così promuoviamo la salute»

L’iniziativa
Arrivano i gruppi di cammino per favorire uno stile di vita sano. Usl e comuni hanno già 72 gruppi attivi nella Marca, con circa 1.500 partecipanti. Ora anche Conegliano avrà il suo gruppo dal prossimo 21 ottobre. L’iniziativa sarà presentata alla popolazione in un incontro che si svolgerà il 16 ottobre nella sala Monsignor Dal Col, vicino all’ospedale. Sono previste ogni settimana due camminate di circa un’ora e mezza. Il lunedì e il giovedì, il pomeriggio dalle 14 alle 15.30 e la sera dalle 19 alle 20.30.
Il walking leader
Il gruppo sarà accompagnato da un “walking leader” professionale. I percorsi previsti sono in collina, in centro città e lungo il Monticano, con due punti di partenza: la palestra Stadio e l’istituto enologico Cerletti. A mettere a disposizione i marciatori leader sarà la Treviso Marathon.
«Abbiamo colto al volo la proposta di collaborare», ha precisato Aldo Zanetti, patron di Treviso Marathon. «Metteremo a disposizione due walking leader selezionati per le loro competenze, ma anche per le capacità relazionali». Il Comune ha fornito appoggio attraverso il progetto “Città sane”, con il coordinamento dell’assessorato al Sociale guidato da Sonia Colombari. La regia dei gruppi è affidata all’Usl.
Oltre 1.500 aderenti
«Nel nostro territorio», ha ricordato il direttore generale dell’Usl, Francesco Benazzi, «sono attivi 24 gruppi con 480 camminatori nel distretto Pieve, 38 gruppi con 760 partecipanti nel Distretto Treviso, e 10 gruppi con circa 200 aderenti nel Distretto Asolo: complessivamente i gruppi cammino permettono a 1.500 persone nella Marca di svolgere regolare attività fisica». Un’attività benefica, con evidenti ricadute positive sulla salute. Negli ultimi anni la sanità si sta sempre più orientando alla prevenzione, con attività fisica regolare. —
Di.B.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso