Henge ed Eurosystem in pole per la quotazione in Borsa

Le società di Villorba e Farra di Soligo iniziano il percorso dedicato alle pmi Assindustria: «L’accesso al mercato di capitali è segno di vitalità del territorio»

TREVISO

Due aziende trevigiane entrano nel programma Elite di Borsa Italiana e iniziano il percorso verso la quotazione sul mercato di capitali. Una è espressione dell’Industria 4.0 e digitale, la Eurosystem Spa di Villorba, specializzata nella consulenza e nei sistemi informativi aziendali. L’altra arriva da un comparto classico come quello del mobile del Quartier del Piave, ed è la H-07 Henge di Farra di Soligo, che propone soluzioni d’arredo. Sono più di venti, con questi due nuovi ingressi, i candidati trevigiani alla quotazione in Borsa, che peraltro non è l’unico obiettivo del programma Elite, pensato per far crescere le società attraverso opportunità di finanziamento e riorganizzazione del management.

Le aziende

Oggi Eurosystem, con sede a Villorba, ha diverse filiali in tutta Italia e fattura venti milioni di euro, quasi 150 collaboratori e un migliaio di clienti. Per il prossimo anno ha in programma l’acquisizione di altre aziende specializzate in 4.0 e Crm. «Un’operazione che comporta un grosso investimento anche nello sviluppo delle persone» spiega Gian Nello Piccoli, presidente. Henge vanta, tra le altre cose, un atélier a via della Spiga, a Milano, e prevede nuove aperture entro fine anno a Dubai, Dallas e Shenzen. «Elite è un network virtuoso fatto anche di confronti» commenta Paolo Tormena, Ceo dell’azienda, «che può portare cultura in azienda e nelle persone che la compongono».

assindustria

La Marca continua quindi a sfornare realtà pronte al grande sbarco in Borsa. Assindustria Venetocentro ha predisposto un desk apposito per la consulenza: «È un segno di grande vitalità l’ingresso di nuove imprese del territorio in questo programma» spiega Maria Cristina Piovesana, presidente vicario di Assindustria, «per supportare le aziende ci siamo dotati di una struttura interna di elevata professionalità. Da tre anni promuoviamo l’innovazione finanziaria come risorsa strategica per la crescita di tutto il sistema». —

A.D.P.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso