Halloween, il sindaco «Ragazzi, divertitevi senza vandalismi»

ZERO BRANCO. Contro baby vandali e ragazzini che scambiano la festa come un'occasione per eccedere, Zero Branco vara l'Halloween responsabile. «La sera del 31 ottobre divertiti pure, trovati con gli amici, chiedi caramelle e dolcetti, ma non imbrattare o danneggiare le cose altrui. Grazie»: questo il messaggio che il sindaco Mirco Feston ha fatto distribuire a tutti gli alunni delle scuole, dagli asili alle medie, assieme al programma delle iniziative per sabato. Lo stesso messaggio è stato affisso sulle bacheche comunali e nei parchi pubblici. Il messaggio è chiaro: festa sì, ma niente eccessi. Negli anni scorsi erano stati segnalati petardi nelle cassette delle lettere, qualche imbrattamento, gruppi di bambini che giravano da soli per le strade con il buio, ragazzini decisamente troppo insistenti nel chiedere le caramelle dai cancelli. A fine agosto, nell'ultima sera della sagra dell'Assunta a Zero Branco, un gruppetto di baby vandali aveva distrutto le lapidi del monumento agli internati. Il sindaco e la giunta hanno deciso quindi di lanciare un avvertimento. Non una vera e propria festa di Halloween, meglio parlare di "Festa d'autunno - Il paese delle zucche", decisamente piu' in linea con le nostre tradizioni. «Abbiamo raccolto tutte le proposte per in un unico cartellone: a bambini e ragazzi diciamo di sfruttarle e divertirsi giocando, spendendo le energie in modo costruttivo» spiega l'assessore Luca Durighetto «Vogliamo far capire già ai piccoli che esiste un modo gentile per andare a chiedere le caramelle e divertirsi nella giornata di festa». Il programma della "Festa d'autunno - Il paese delle zucche" si snoderà in tre location. In piazza Falcone e Borsellino dietro al municipio, si inizia alle 16 con la lettura animata con la compagnia teatrale "Il fagiolo magico". Alle 16.30 i laboratori itineranti con giochi e laboratori creativi. Alle 17.30, l'immancabile caccia di caramelle. Le offerte raccolte durante il pomeriggio andranno al progetto "La musica di Angela" che si occupa di musicoterapia in Pediatria. A villa Guidini dalle 15 alle 17 laboratori per i bimbi delle elementari promosso dal gruppo Archimede. Alla pasticceria Eros, dolci e gonfiabili dalle 16 alle 19.30.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso