Ha chiuso il Fisio medical center

Era stato inaugurato in pompa magna poco più di un anno fa. Un centro dove adulti e bambini affetti da malattie neurologiche avrebbero potuto trovare il sostegno di uno staff preparato e utilizzare l’innovativo metodo TheraSuit.
Ma, a poco più di dodici mesi di distanza, la struttura ha già cessato l’attività, lasciando a bocca asciutta centinaia di potenziali clienti che avevano acquistato vantaggiosi coupon attraverso Groupon, per pacchetti di massaggi rigeneranti a prezzi scontatissimi, fino all’80 per cento e oltre.
Si tratta del Fisio Medical Center, poliambulatorio che sorge a Quinto, nel Centro Leonardo, in via Postumia, specializzato nella cura di adulti e bambini affetti da gravi malattie come Sla, sclerosi multipla, distrofia muscolare, paralisi cerebrali, che a gennaio aveva aggiunto un importante tassello alla sua struttura con la presentazione di due macchinari di produzione danese, per un investimento di 90 mila euro. Groupon ora assicura che «il partner ha momentaneamente sospeso l’attività a causa di problemi interni. Ma riprenderà a svolgere il servizio come da condizioni tra circa un mese». Se così non fosse i clienti saranno costretti ad affrontare una trafila complessa per vedersi restituire il denaro anticipato.
All’epoca della presentazione di questi macchinari, dei quali avrebbero potuto beneficiare circa 180 pazienti, provenienti non solo da tutta Italia ma anche da Inghilterra, Germania e Russia, avevano presenziato diverse autorità locali tra cui il presidente della Provincia di Treviso Leonardo Muraro. Il centro aveva richiesto un investimento di circa 600 mila euro: denaro per la ricerca del quale all’epoca si erano prodigati anche comici di Zelig con spettacoli gratuiti. Alcuni mesi fa erano comparsi su Groupon diversi annunci che promuovevano vantaggiose combinazioni di massaggi, linfodrenanti o curativi per sciatalgia o lombo sciatalgia a prezzi convenientissimi.
Addirittura 59 euro anziché 350 euro, 79 anziché 550. Un risparmio addirittura dell’83 per cento. Inevitabile la corsa al coupon, i trattamenti erano effettuabili entro luglio 2014. Le offerte proposte dal sito, che è leader nel settore dei gruppi d’acquisto volti a ottenere offerte giornaliere e maxi sconti, sono state bruciate in poche ore.Ma a quanto pare il centro ha abbassato le serrande prima di Natale. Di fronte ai locali sgombri i clienti hanno inutilmente provato a contattare il numero segnalato sulla pagina web del centro che però non risulta raggiungibile. Vi prestavano servizio una quindicina di persone tra terapisti e medici. Nessuno immaginava l’attività avrebbe avuto vita così breve.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso