Guerra degli ipermercati, il Tiziano si allarga

Ampliamento e restyling. È la ricetta del Tiziano di Olmi per vincere la sfida con l’agguerritissima concorrenza. Ipergara, la società proprietaria del centro commerciale, ha siglato un accordo con il Comune di San Biagio per l’ampliamento della struttura. La superficie in aggiunta sarà modesta, ma consentirà una riorganizzazione degli spazi che porterà nuovi negozi a Olmi. In cambio Ipergara garantirà una nuova rotonda e altre opere pubbliche al Comune.
In base all’accordo siglato, che però avrà valore solo terminato l’iter del Pat, la società potrà realizzare un ampliamento di circa 2 mila metri quadrati, nell’area di fronte all’attuale entrata del Tiziano. Gli spazi interni verranno riorganizzati, e anche l’architettura esterna sarà abbellita. «Questo ci consentirà di creare dei negozi da 6/700 metri quadrati», spiega Roberto Rachello, amministratore di Ipergara, «che meglio rispondono alle richieste del mercato in questo momento storico. In un mercato aperto come quello odierno bisogna rinnovarsi».
Il diretto concorrente del Tiziano, l’Emisfero di Silea, ha dato il via e ormai quasi ultimato un ampliamento consistente che lo porterà ad essere più competitivo di quanto lo sia stato finora. Con l’apertura poi anche di Obi, diventerà quasi un doppione del Tiziano. I tempi però sono diversi: in primavera l’Emisfero dovrebbe inaugurare il centro commerciale ampliato, mentre forse in quel periodo al Tiziano potranno iniziare i lavori. In cambio l’amministrazione comunale ha ottenuto la realizzazione di alcuni lavori pubblici. Verrà realizzata una nuova rotonda in via Brescia e Ipergara dovrà finanziare altri interventi per 230 mila euro. «Riguarderanno certamente la viabilità di Olmi», assicura il sindaco di San Biagio Alberto Cappelletto, «ma ci siamo riservati la possibilità di sceglierli più avanti. Abbiamo siglato l’accordo pensando in primis all’interesse pubblico».
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso