Guardia di Finanza, la nuova caserma Salsa è già operativa
Fase finale del trasloco, entro dicembre le Fiamme Gialle avranno completato tutte le operazioni

Si sta per concludere il il trasloco della Guardia di Finanza di Treviso dalla sede di Piazza Istituzioni alla nuova Caserma “Tommaso Salsa” di Treviso, via Tommaso Salsa n. 12.
Per spostare la grossa mole di documenti e attrezzature da piazza delle Istituzioni all’ex complesso militare ci vorranno settimane, fa sapere il colonnello Daniele La Gioia, comandante delle Fiamme Gialle di Treviso, che rassicura: «Entro dicembre dovremmo essere pienamente operativi nella nuova sede».
Il primo Reparto a essere trasferito è stato il Nucleo di Polizia Economico – Finanziaria di Treviso, mentre inquesti giorni anche il Gruppo di Treviso ha terminato il trasloco nella nuova sede.
L’ex caserma ospiterà anche i nuovi uffici dell’Agenzia delle entrate di cui al contrario non si conoscono ancora le tempistiche del futuro trasferimento dall’Appiani all’ex compendio militare.
I finanzieri entreranno negli spazi di proprietà del Demanio freschi di lavori di riqualificazione. Il che si tradurrà in un significativo risparmio in termini di affitto per centinaia di migliaia di euro che equivalgono a quelli pagati fino a quest’anno alla Fondazione Cassamarca, proprietaria del complesso che porta la firma dell’architetto Mario Botta.
L’intervento da circa 10 milioni è terminato in estate con il completamento dei lavori di miglioramento e adeguamento sismico, efficientamento energetico oltre al recupero funzionale degli ambienti.
L’intervento ha preso il via ad aprile dello scorso anno e ha riguardato sia la parte demaniale che quella di competenza del Comune di Treviso e finanziato con fondi Pnrr. La rinascita del compendio dedicato al generale alpino trevigiano pluridecorato, Tommaso Salsa è un progetto di cui si parla dai tempi dell’amministrazione di Manildo.
Finalmente, dopo anni, il complesso acquista nuova vita dopo un intervento di riqualificazione progettato nel rispetto dell’impianto originale. L’ex Salsa infatti rappresenta un esempio notevole di architettura militare dei primi Novecento, con spazi che allora erano riservati all’addestramento equestre della cavalleria divenuto poi sede del Battaglione di manovra Folgore.
Con la piena operatività della nuova struttura, il servizio di ricezione di esposti e querele finora assicurato nella vecchia sede, dal 24 novembre 2025 sarà garantito presso i locali della Caserma Salsa.
Sono attualmente ancora in corso gli ultimi apprestamenti logistici e amministrativi nonché le procedure
finalizzate alla completa liberazione - e quindi alla definitiva restituzione alla proprietà - dei locali siti nel
complesso “Appiani”.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso








