Fiera Milano apre le porte a Came
Came, leader nel settore delle automazioni, sicurezza e smart home, partecipa alla Fiera Sicurezza, l’evento europeo dedicato alle tecnologie per la protezione e la gestione intelligente degli spazi, dal 19 al 21 novembre

Uno stand “bivalente”, specchio delle due anime dell’azienda – Automazione e alta sicurezza, le due anime di Came sono state riprodotte nello stand a Fiera Sicurezza, il principale evento europeo dedicato alle tecnologie per la protezione e la gestione intelligente degli spazi, in programma a Fiera Milano dal 19 al 21 novembre. Came, azienda leader nel settore delle soluzioni integrate per l’automazione, la sicurezza e il controllo degli accessi, presenta due aree tematiche per raccontare un’unica visione: rendere gli spazi più sicuri e connessi.
Came è un brand di riferimento globale per soluzioni e prodotti tecnologici di alta qualità per automazioni, smart home, controllo e sicurezza degli accessi, e sistemi di parcheggio. La società conta oltre 2.500 dipendenti, presidia il mercato con più di 25 filiali e 40 magazzini nel mondo e grazie a partner e distributori commerciali opera in oltre 110 Paesi con 10 stabilimenti produttivi con una visione integrata e globale. Nel 2024 ha registrato un fatturato di 341 milioni di euro. Con una storia di oltre 50 anni alle spalle, e un’esperienza ancor più lunga grazie alle aziende che oggi ne fanno parte, il Gruppo fondato da Paolo Menuzzo oggi è guidata dal figlio Andrea.
Nella zona dedicata all’automazione e alla smart home, i visitatori potranno scoprire in anteprima la nuova gamma di automazioni con motore brushless ed elettronica di ultima generazione, sviluppata per garantire maggiore precisione, affidabilità e durata nel tempo, anche per servizi d’uso intensivi. Una tecnologia che assicura movimenti più veloci e fluidi, un controllo costante della coppia e della velocità, e una gestione intelligente del funzionamento in base alle condizioni d’uso.
Tra i protagonisti della gamma, la nuova versione di Frog, l’automazione a scomparsa, per eccellenza, per cancelli a battente che garantisce prestazioni ancora più elevate. Grazie al motore brushless, FROG-X consente un’apertura a 90° in soli 10 secondi. Spazio in Fiera anche per il nuovo BKX, progettato per cancelli scorrevoli, che coniuga affidabilità, velocità e grande attenzione al design, con una linea estetica contemporanea pensata per integrarsi perfettamente in ogni contesto architettonico.
I punti di forza che tengono uniti tutti i prodotti presentati nell’area sono efficienza, velocità e connessione. La tecnologica Connect di Came, infatti, trasforma il modo di configurare e gestire i sistemi. Sul tema del controllo accessi pedonale, saranno presentati i nuovi speed gates PG 04 e HG 04.
Entrambi combinano sicurezza, affidabilità e design: il modello PG 04, in particolare, unisce tecnologia brushless e design moderno per prestazioni ancora più elevate, garantendo al contempo passaggi fluidi e sicuri grazie ai nuovi sensori intelligenti. A completare l’area, in tema di alta sicurezza, la gamma di dissuasori automatici e roadblocker ad altissimo livello di protezione, soluzioni installate in contesti sensibili, come aeroporti, ambasciate e spazi pubblici: sistemi che uniscono protezione attiva e integrazione architettonica, confermando la capacità di Came di coniugare sicurezza e design.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso








