Grandinate sui vigneti della Marca, perso fino al 60% del raccolto

Il bilancio di Condifesa sulle zone più colpite dagli episodi di maltempo dell’estate 2025 in provincia di Treviso 

La grandine che ha colpito i vigneti durante i vari episodi di maltempo dell'estate 2025 ha causato danni, in alcuni territori della Marca trevigiana, superiori al 60 per cento. Hanno avuto la peggio i vigneti nelle aree di Colle Umberto, Corbanese, Cappella Maggiore, Silvella di Cordignano, ma anche quelli del Felettano e, a macchia di leopardo, del Quartier del Piave. Il problema è stato affrontato nei giorni scorsi in sala comunale a Colle Umberto nel corso di un incontro tecnico con i soci organizzato da Condifesa TVB con il presidente Valerio Nadal e Coldiretti di Vittorio Veneto. presente con il presidente Gianni Dan.

Circa 100 gli imprenditori agricoli presenti da Condifesa, si è parlato anche di come affrontare i sinistri considerati i cambiamenti climatici in atto da anni. Nel merito Valerio Nadal ha dichiarato: «Quando c’è la perizia è un momento importante perché si quantifica il danno reale del prodotto asportato e danneggiato. L’agricoltore a priori dopo il danno subito ha un’idea dell’entità e della percentuale dello stesso. Se al momento della perizia il perito dovesse quantificare il danno inferiore al reale, all’agricoltore è consigliato di non firmare, e di avvalersi della consulenza del Consorzio . Dobbiamo evitare che il socio firmi e non sia convinto perché questo ipotizza l’incertezza dello strumento assicurativo nell’anno successivo».

Durante la serata il direttore Filippo Codato ha dato una bella notizia ai presenti: in questi giorni sono stati erogati altri 950 mila euro (cofinanziati dalla Ue, Masaf e Regioni) di contributi pubblici a copertura dei costi per l’acquisto delle polizze 2024, che interesseranno 500 associati Condifesa TVB.

Uva danneggiata da una grandinata
Uva danneggiata da una grandinata

Codato ha proseguito sui contenuti del promemoria: «L’incontro è stato organizzato con la massima urgenza. Essere assicurati è importante, ma bisogna gestire bene il sinistro. Abbiamo spiegato come funziona la franchigia. Abbiamo voluto in tre punti riassumere il focus da tenere e come fare la denucia, come assicurarsi correttamente perché se la polizza non è stata fatta bene anche la perizia potrebbe avere delle difficoltà».

Ma quali problemi vanno a causare le grandinate e le abbondanti piogge li hanno spiegati i tecnici di Condifesa TVB Oddino Bin e Fiorello Terzariol. «Un grosso problema quest’anno è la marcescenza dovuta a bottrite e marciume acido (odore di aceto) causato dalle piogge e dalla grandine che va ad intaccare l’acino».

Bin ha poi concluso che «con le abbondanti grandinate l’uva del Prosecco si “inchioda” e crea un blocco temporaneo dello sviluppo dell’acino».

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso