Gli asinelli rasaerba trovano casa, li adotta Godega

GODEGA. L'amminIstrazione comunale di Godega ha trovato una fattoria didattica disposta ad accudire gli "asinelli di Zaia", quelli che una volta avevano il compito di rasare l'erba lungo le statali della provincia (l'idea di Zaia era del 2004) e che oggi la Provincia non ha più possibilità di sostenere. Fallito il tentativo di dare gli asinelli all'Arep di Villorba, è arrivata l'offerta di Godega.
«Stiamo aspettando la risposta dell'amministrazione» dice il sindaco di Alessandro Bonet,«In caso di risposta favorevole, faremo immediatamente partire le operazioni per prelevare gli animali».
«A Godega ogni anno, nell’ambito dell’Antica Fiera, si tiene Asinomondo, la Mostra internazionale dell’Asino. La comunità di Godega è particolarmente affezionata a questo animale e mi è sembrato naturale dare questa disponibilità e mettermi in moto per trovare una soluzione – spiega il sindaco -. Gli asini sono degli animali meravigliosi che possono dare tanto alle persone, specie a quelle in difficoltà grazie alla onoterapia, non è stato difficile individuare il posto giusto per loro, in cui possano continuare ad essere utili, sentirsi amati e vivere bene».
Mentre si aspetta l’Antica Fiera di Godega (28 febbraio, 1 e 2 marzo 2015) è iniziata la Settimana godeghese dell’Asino, con Calesse Nursery, Asinobus e i laboratori didattici con l’asino per i bambini delle scuole del paese.
Iniziative che hanno suscitato l’interesse di Cronache Animali, il programma bisettimanale Rai 2 in onda sabato e domenica alle 10.45 per la conduzione di Lisa Marzoli, che domani mattina mercoledì 25 febbraio, arriverà a Godega per raccontare le tante storie di incontri tra bambini e asini.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso