«Asinelli rasaerba, un fallimento»

«Gli asinelli rasaerba di Zaia? Esperimento fallito». Lo annuncia l’ex eurodeputato pd Andrea Zanoni che segnala come la Provincia con la determina 3/2015 del dirigente del settore “Pianificazione e Viabilità” dell’8 gennaio 2015 ha chiuso definitivamente il progetto “Asinelli al lavoro sfalcio ecologico” partito nel 2004 e voluto dall’allora presidente Luca Zaia. «Nel 2005 sotto i riflettori di giornalisti locali e nazionali e con la notizia ripresa anche da media internazionali ebbe avvio questa operazione congegnata soprattutto per dare notorietà allo stesso Zaia. Negli anni però questi asinelli sono stati oggetto di numerosi episodi balzati alle cronache: blocco del traffico della tangenziale a causa degli asinelli finiti in mezzo alla careggiata, asinelli sotto il sole cocente privi di acqua e cibo ed in stato di abbandono, un asinello di pochi giorni ritrovato da alcuni residenti in stato di decomposizione, totale incuria della tangenziale con erbacce alte anche due metri».
«Negli anni ho denunciato ripetutamente questa incredibile situazione, gli asini erano relegati in poche decine di metri quadri recintati, dove brucavano e consumavano tutta l'erba a loro disposizione, mentre nei vari chilometri di scarpate non recintate crescevano erbacce ed arbusti alti anche oltre due metri. Questa è stata un’operazione riuscitissima sotto il profilo mediatico e propagandistico ma disastrosa e fallimentare sotto un punto di vista tecnico-pratico. Credo siano stati spesi in totale circa 150.000 euro dei contribuenti senza nessun risultato concreto. Mi chiedo poi che fine abbiano fatto tutti gli asinelli nati in questi anni».
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso