Girardi trovato senza vita, era il fratello dell’oculista

PAESE. Lo hanno trovato a fianco alla ferrovia, e in un attimo quello che era solo un tremendo sospetto è diventato una drammatica realtà. Ieri mattina un macchinista ha rivenuto il corpo esanime di...

PAESE. Lo hanno trovato a fianco alla ferrovia, e in un attimo quello che era solo un tremendo sospetto è diventato una drammatica realtà. Ieri mattina un macchinista ha rivenuto il corpo esanime di Alberto Girardi, il 53enne di cui si erano perse le tracce da martedì pomeriggio. Viveva nella comunità alloggio Casa Paese in via Legnago, e quando gli operatori si erano accorti della sua scomparsa si era subito pensato al peggio. Il rinvenimento del corpo è avvenuto alle 7 di ieri mattina, vicino al passaggio a livello di via Brondi. Non molto distante dalla sede della comunità che lo ospitava da tempo. Con ogni probabilità però non si è trattato di un incidente, Alberto Girardi ha voluto farla finita. Secondo alcuni elementi di indagine, il 53enne trevigiano ci aveva già provato mercoledì mattina, proprio quando era stato avvistato a pochi passi dalle rotaie. Ma non aveva avuto il coraggio di compiere il gesto più estremo. Ha trascorso due giorni con le proprie ansie e il proprio male di vivere, cercando per ore di trovare la forza per farla finita. Purtroppo dopo quasi 48 ore di patimenti l’ha trovata. E anche le ferite riportate sembrano descrivere un gesto mosso probabilmente con indecisione. Il 53enne infatti ha riportato ferite solo alla testa e alla gamba sinistra. Secondo una prima ricostruzione il gesto estremo sarebbe avvenuto nella serata di giovedì. Alberto Girardi non si era mai sposato e non aveva figli, lascia i due fratelli, tra cui il noto oculista trevigiano Francesco. Originario di San Giuseppe, a Paese era noto soprattutto nella zona vicina alla comunità alloggio. Alla prosciutteria e nei negozi della Castellana, sapevano tutti chi era. Ma lui non dava confidenza. Ieri il dramma.

Federico Cipolla

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso