Giocare in Corsia diventa un video musicale

I 160 volontari che frequentano le Pediatrie di Treviso e Conegliano raccontano il loro lavoro
TREVISO 31/10/05 FESTA HALLOWEEN IN PEDIATRIA festa di halloween in pediatria
TREVISO 31/10/05 FESTA HALLOWEEN IN PEDIATRIA festa di halloween in pediatria

Ogni giorno portano fiabe, gioco e fantasia nei reparti. Sono i 160 volontari della Lilt Giocare in Corsia che quotidianamente operano nelle Pediatrie del Ca' Foncello e dell'ospedale di Conegliano con vari progetti dedicati ai piccoli pazienti. Ogni anno, l'associazione garantisce più di 7.800 ore di presenza in corsia e il modello trevigiano ha fatto scuola, tanto da essere stato esportato negli ospedali tumorali di Kiev in Ucraina e di Novosibirsk in Siberia. Ad esempio “L'isola serena”, nata per intrattenere i bambini con delle attività ludiche prima di affrontare un intervento in day surgery, è stata imitata. Inoltre, lo scorso luglio, il “Biscottificio in pigiama”, il laboratorio di cucina per i piccoli degenti, ha vinto un progetto di valenza europea.

Per festeggiare i traguardi raggiunti e far conoscere l'impegno silenzioso dei tanti volontari coinvolti in Lilt Giocare in corsia, è stato realizzato un video musicale. Il filmato, è un misto di immagini girate all'interno della Pediatria del Ca' Foncello e suono. A fare da sottofondo, la canzone “Soltanto di te”, inserita nell'album “Niente Domande” dei Quarto Profilo, storico gruppo trevigiano.

Un testo emozionante, la promessa di amore che un padre rivolge a sua figlia, scritto da Edoardo Giommi, il chitarrista della band e interpretato da Giuseppe Pinarello.

«La collaborazione con Lilt è iniziata un anno fa e da allora non si è mai interrotta. Questa esperienza portata avanti insieme ci ha regalato molto sotto il profilo umano. Il testo che abbiamo scelto paragona l'infanzia a una piuma, fragile ma allo stesso tempo in grado di volare. Il messaggio che viene lanciato è di speranza e di eternità», spiega Giommi.

A curare la regia del video, Alberto Girotto, che dopo aver fatto parte di Ztl Wake Up è stato tra i vincitori del Leoncino d'oro alla Mostra del Cinema di Venezia.

Nei quattro minuti di girato si respira la magia la quotidianità di una giornata con Lilt in reparto. Un gruppo di clown indossa nasi rossi, occhiali, guanti e mascherina per incontrare i degenti. Bolle di sapone, colla e forbici nel laboratorio dedicato ai piccoli che sono in attesa di affrontare un intervento, e ancora le letture animate delle volontarie che si muovono con i libri per le stanze.

«Il video è la dimostrazione di quello che facciamo ogni giorno. Abbiamo 24 nuovi volontari che stanno ultimando il percorso formativo ad aprile. E' una scelta che prevede di sapersi rapportare al dolore e alla dimensione del gioco che accomuna tutti i bambini del mondo», spiega Roberto Michielon, alla guida dei volontari di Lilt Giocare in corsia.

Il video è già visibile su Youtube all'indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=3XjKC6vz96U e giovedì verrà presentato alla Fondazione Zanetti di Villorba.

Valentina Calzavara

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso