Svolta alla Ghirada, il ristorante Cantera ora cambia gestione
Verdesport chiude l’accordo dopo gli anni targati Benetton. Il nuovo corso da settembre segue l’esperienza dell’ex giocatore Angelo Esposito. Top secret il nome di chi subentrerà

Cambio di gestione in vista per il ristorante Cantera della Ghirada. Dopo quattro anni sotto la guida del Benetton Rugby, l’attività è prossima a passare di mano. Verdesport, proprietaria dei muri del locale, è vicina a formalizzare un accordo con un nuovo gestore.
L’intesa dovrebbe essere ufficializzata entro l’estate, con l’obiettivo di avviare la nuova gestione a partire da settembre. C’è massimo riserbo nel diffondere i nomi del subentrante.
La Cantera aveva riaperto nel settembre 2021, con l’intento di proporsi come location ideale per feste private, convegni, meeting aziendali e punto di ritrovo per squadre sportive. Una struttura ampia, da circa 600 posti, inserita nella cornice della Città dello Sport. Un progetto ambizioso, nato nel contesto del post-Covid, che sembrava rappresentare un nuovo inizio.
Tuttavia, i risultati non hanno pienamente rispettato le aspettative iniziali. La gestione era stata affidata al club biancoverde, che aveva assunto la piena responsabilità della ristorazione. A occuparsi concretamente del locale nell’ultimo anno è stato Angelo Esposito, ex giocatore del Benetton e della nazionale. Classe 1993, cresciuto nel Tarvisium, Esposito ha militato per nove stagioni in biancoverde, prima di concludere la carriera al Petrarca.
Poi aveva accettato la proposta di occuparsi del ristorante, nonostante non avesse precedenti esperienze nel settore. Ora Esposito è pronto a rimanere nel club con un nuovo ruolo, questa volta dietro la scrivania, su proposta del dg Antonio Pavanello.
La scelta del Benetton di abbandonare la gestione del ristorante è legata a una questione di costi ed energie: un’attività complessa da seguire, che ha richiesto risorse non sempre compatibili con le priorità della società. Inoltre, la Cantera è rimasta poco conosciuta fuori dal contesto della Ghirada e ha rappresentato un punto di riferimento per i tifosi biancoverdi solo in parte. In alcune occasioni ha svolto il ruolo di bar per i sostenitori del Benetton, ma la frequenza delle partite di cartello non ha garantito una base stabile. La sala principale è stata utilizzata prevalentemente per conferenze e incontri organizzati da privati.
Prima della gestione del Benetton, la Cantera era già passata di mano più volte. È stato lo stesso club biancoverde a trovare il nuovo gestore e a presentarlo a Verdesport, che ha preso atto della scelta, ora si attende solo la chiusura dell’accordo. Nel frattempo, il ristorante continua regolarmente la propria attività, in attesa del nuovo corso che dovrebbe iniziare a settembre.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso