Ghirada, 3 nuovi campi di calcetto

Via al cantiere: area sport, uffici e parcheggi in via Selvatico
Via ai lavori per la realizzazione dell’impianto sportivo in via Selvatico
Via ai lavori per la realizzazione dell’impianto sportivo in via Selvatico
 Quattro anni fa la prima richiesta in Comune. Oggi l'ok definitivo. In via Selvatico, dietro l'area commerciale che affaccia sul Terraglio, sorgerà un nuovo centro calcetto. Il terzo nell'area Ghirada. Nascerà a pochi passi dalla recinzione dei campi sportivi di Benetton.
 Il progetto ha definitivamente ottenuto il via libera degli uffici. Al posto del prato verde incolto davanti all'antico rustico di Van den Borre, sorgerà un edificio adibito a reception, una zona docce e spogliatoi, tre campi di calcetto con relative recinzioni e illuminazione. Il tutto condito di parcheggi e una nuova viabilità di collegamento tra il futuro centro di calcetto, l'area commerciale del Terraglio (che unisce Bingo, palestra, negozi sportivi, di bricolage e liquori), via Selvatico.  Il piano, proposto dall'immobiliare Bergamo 70 guidata da un trevigiano, Ezio Bosisio, è già passato varie volte all'attenzione del consiglio comunale. Fa parte infatti di un più vasto «piano guida» che riunisce tutti i terreni tra l'area commerciale e la ferrovia. Si tratta di migliaia di metri quadrati di verde destinati in massima parte a diventare sede di complessi sportivi. La Ghirada, o per meglio dire il gruppo Verde Sport di Benetton, ha già fatto abbondantemente la sua parte con i campi da rugby e il golf club. Ora arrivano altre società, a ritagliarsi altri spicchi di guadagno nel grande business sportivo che sembra caratterizzare il quartiere Ghirada.  All'impianto sportivo si accederà sia da via Selvatico, attraverso un nuovo accesso di prossima realizzazione. Ma un domani, quando (e se) prenderanno il via anche le altre lottizzazioni destinate a sorgere sulle aree verdi della zona, ci sarà un piccolo svincolo capace di guidare il traffico di tutta l'area commerciale della zona collegando così calcetto e negozi anche attraverso una rotondina.  I lavori partiranno nei prossimi giorni. L'ufficio edilizio del Comune ha rilasciato il permesso a costruire a metà novembre. Quando verrà ultimata l'opera? Forse già in estate. Costi di accesso alle strutture? Secondo quanto riportato nella convenzione stipulata nel 2008 con il Comune 48euro/ora per l'uso di un campo coperto, 42euro/ora nel caso si giochi a cielo aperto. Unico obbligo dell'impianto della Bergamo 70, quello di concedere i tre campi da gioco ai ragazzi delle scuole (previsto accordo con il Comune) o alle attività dell'amministrazione comunale una mattina a settimana.  La zona Ghirada si conferma così l'area sportiva della città. All'inaugurazione dei campi di via Selvativo, in meno di un chilometro si concentreranno così ben tre impianti calcetto, una pista d'atletica con relativo campo sportivo, un golf club, due campi da rugby. Più tutte le palestre e gli spazi sportivi coperti di Verde Sport. E nel Prg del comune l'offerta sportiva non sembra essere finita lì.  

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso