Gestione illecita di rifiuti, a Spresiano denunciata azienda di bare

TREVISO. Due imprenditori trevigiani, rappresentanti legali di ditte operanti in provincia – a Spresiano e Castelfranco Veneto - sono stati segnalati nei giorni scorsi alla procura della repubblica dai carabinieri del nucleo operativo ecologico di treviso, che continuano anche in queste settimane controlli a largo raggio tesi alla tutela delle matrici ambientali, con particolare riferimento all’inquinamento dell’area e del suolo.
A Spresiano è finita nel mirino degli investigatori ambientali dell’Arma un’impresa operante nel settore della lavorazione del legno e produzione di cofani funebri.
I carabinieri hanno accertato: il mancato corretto scarico di rifiuti, anche pericolosi quali solventi e vernici, elevando a carico della ditta, che ha comunque provveduto in tempi brevi a sanare lo stato dei luoghi, una sanzione amministrativa di 6500 euro.
L’assenza di autorizzazione alle emissioni in atmosfera, segnalata all’autorità giudiziaria alla ditta è stato quindi prescritto di provvedere a regolarizzare presso la provincia i propri atti autorizzativi, condizione indispensabile per poter essre ammessa al pagamento di una nuova sanzione che pero’ le consentirebbe di evitare il procedimento penale. a castelfranco veneto, invece, il controllo dei militari presso un’azienda agricola ha portato al rinvenimento di uno stoccaggio non autorizzato di lastre di eternit, per complessive 4 tonnellate circa.
L’ immediato sequestro del materiale, e’ stato convalidato dall’autorità giudiziaria che ha altresi’ disposto di avviare subito le operazioni di rimozione e smaltimento del materiale pericoloso.
Il rappresentante legale, un ventottenne di Resana, e’ stato denunciato per gestione illecita di rifiuti. i controlli dei carabinieri del noe proseguiranno anche nelle prossime settimnane ed in tutto il periodo estivo.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso