Fregolent e Colmellere, neo parlamentari della Lega, non mollano la poltrona di sindaco a Sernaglia e Cison

SERNAGLIA. Sonia Fregolent, sindaco di Sernaglia e neo senatrice del Carroccio e il primo cittadino di Miane Angela Colmellere, eletta alla camera dei Deputati sempre tra le file della Lega, vedono avvicinarsi la data del 23 marzo, giorno in cui il nuovo Parlamento andrà ad insediarsi. «Completerò il mandato da sindaco, dovrò solo delegare qualcosina in più ai miei colleghi di giunta, che sono comunque già collaudati data la mia recente maternità - dichiara con una battuta la neo senatrice Sonia Fregolent - ci stiamo organizzando per mantenere le riunioni di giunta il lunedì in modo da poter essere presente, riuscendo così a far conciliare le due cose. Mi affaccio ad un grande impegno, affascinante, in cui cercherò di poter dare il mio contributo, concreto ed esaustivo, per poter dare delle risposte, come dice sempre Salvini "di buon senso", ai cittadini.
Cosa che, nel corso di questa campagna elettorale, è venuta a mancare. So che far trovare un punto di incontro tra 315 senatori ed il Parlamento non sarà la stessa cosa di una riunione di giunta, ma cercherò di portare a Roma la mia voglia di essere concreta, anche se la situazione politica è alquanto instabile. Dal 23 si cambia vita - conclude la senatrice con un pensiero rivolto alla propria famiglia - con il mio bimbo ed il mio compagno dovremo ritrovare dei nuovi equilibri per far funzionare il tutto».
Anche la collega Angela Colmellere, sindaco di Miane, afferma che porterà a termine il proprio mandato da primo cittadino «Ci tengo a togliere qualsiasi dubbio: io rimarrò a fare il sindaco - annuncia Angela Colmellere - Ho già incontrato i dipendenti comunali e la mia giunta precisando loro le mie necessità, chiedendo un po' più di elesticità nella decisione delle date delle riunioni di giunta e dei vari appuntamenti in modo da poterli seguire direttamente.
Gran parte dei lavori comunque sono stati programmati e definiti per cui l'amministrazione comunale è già a buon punto. Dal 23 marzo mi aspetto di andar a far parte di una macchina importante - prosegue Angela Colmellere - in cui spero di poter dare il mio contributo ai fini di una legiferazione che possa essere in linea con quello che i cittadini ci chiedono». In merito la situazione post elezioni, conclude Angela Colmellere «Mi auguro per gli italiani che ci sia un governo stabile in modo da poter garantire un esecutivo efficace. Al momento, nemmeno noi addetti ai lavori sappiamo ancora cosa accadrà, quali saranno le alleanze o meno».
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso