Francesca, regina della lira, convince il Silvio Nazionale

VITTORIO VENETO. Dal video al proscenio politico. Francesca Salvador, 58 anni, vittoriese, 4 figli e “una nipote”, con un’avviata attività commerciale, è intervenuta a “Servizio pubblico”, il talk...
Di Francesco Dal Mas
DeMarchi Vittorio Veneto sig. Francesca ospite trasmissione di Santoro
DeMarchi Vittorio Veneto sig. Francesca ospite trasmissione di Santoro

VITTORIO VENETO. Dal video al proscenio politico. Francesca Salvador, 58 anni, vittoriese, 4 figli e “una nipote”, con un’avviata attività commerciale, è intervenuta a “Servizio pubblico”, il talk show di Santoro con Travaglio e Berlusconi in onda giovedì sera su La7. Qui ha portato la voce delle «migliaia di imprenditori che nel passato hanno votato il fondatore del Pdl e che oggi, delusi, gli toglieranno il consenso». Ma lei, la signora Salvador, non se ne starà in disparte, coltivando la sua rabbia. Si candiderà alle prossime elezioni politiche nella lista di Alfonso Luigi Marra per rivendicare la sovranità monetaria del nostro Paese. «Sono, insomma, una sovranista e, a livello Veneto, la leader dei sovranisti», fa notare, soddisfatta, Francesca che a Vittorio Veneto è tra l’altro nota per organizzare degli incontri dedicati alla salute e sotto il “Segno del 13”. Con Michele Santoro «mi sono trovata benissimo», con Berlusconi «pure». «Anzi, il presidente, alla fine della trasmissione, si è avvicinato dimostrando tutta la sua comprensione per il disagio che avevo manifestato». E che, secondo Francesca Salvador, è «il profondo disagio della maggior parte degli imprenditori del Nordest che non hanno più lavoro ma che, comunque, devono pagare tasse iperboliche».

Salvador ammette di essersi sentita a suo agio in una trasmissione che pur era surriscaldata. «Direi però che non c’è stata la rissa di cui raccontano i giornali, c’è stato solo un piccolissimo momento di tensione, ma immediatamente superato. Tutto sommato, alla fine, mi sembrava sereno anche Berlusconi, che ancora una volta si è dimostrato un grande combattente. Un combattente, però, che in questi anni ci ha deluso».

Se un «piccolo dispiacere» la signora Francesca si riporta di ritorno dalla trasmissione è «il tempo troppo stretto che Santoro mi ha dato per spiegare la nostra teoria, quella dei sovranisti». Che è? «Detta in breve, con i tempi dello stesso Santoro: l’Italia, derubata di una propria sovranità monetaria, non conta più nulla». Bisogna, insomma, ritornare alla lira. Ed è proprio a questo punto che il mattatore di “Servizio Pubblico” l’ha interrotta. Berlusconi, invece? «Mi ha seguito con interesse».

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso