Frana il Gran Vernel, gigantesco distacco sul versante sud

L'allarme martedì mattina con una nuvola di polvere e un boato. Chiuso il sentiero "Troi di Ladins"
La frana fotografata dal gestore del Rifugio Contrin
La frana fotografata dal gestore del Rifugio Contrin

Con una grande nuvola di polvere e un boato una gigantesca frana si è staccata questa mattina dal versante sud del Gran Vernel. Secondo quanto ricostruito dalla Protezione civile del Trentino il materiale si è fermato interamente in una conca ai piedi della parete mentre si è creata una grande nuvola di polvere che è arrivata anche in prossimità del rifugio Contrin. Al momento nel canalone ci sono alcuni metri cubi di materiale in precarie condizioni di stabilità che comunque rischia di cadere solamente nella conca in quota.

Secondo una nota diffusa dalla Protezione civile il rifugio non è interessato dalle probabili traiettorie dei massi provenienti dall'area in frana. E' presente un sentiero più a valle che interseca la linea di deflusso principale proveniente dalla conca: anche quest'ultimo non è stato interessato dal crollo di stamane. Il Comune di Canazei comunque ha disposto - con un'ordinanza firmata dal sindaco Silvano Parmesani - la chiusura del sentiero "Troi di Ladins" che collega la località Locia con Alba di Canazei. Il sentiero rimarrà chiuso per alcuni giorni per "ripristinare il tratto interessato".

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso