Fra’ Giocondo restaurata la statua della piazza

ALTIVOLE. Il suo monumento campeggia in piazza ad Altivole, ma pochi ne sanno il motivo. Del resto non è nato nè è vissuto qui, pur avendo dato vita a un’opera che ha costituito una vera...

ALTIVOLE. Il suo monumento campeggia in piazza ad Altivole, ma pochi ne sanno il motivo. Del resto non è nato nè è vissuto qui, pur avendo dato vita a un’opera che ha costituito una vera rivoluzione per il settore agricolo del territorio , ovvero il canale della Brentella. Motivo più che sufficiente per erigere una statua a imperituro ricordo di Fra’ Giocondo Veronese, di cui ricorrono i cinquecento anni dalla morte. E che, in questo anniversario, torna all’originario splendore, grazie al restauro effettuato dal Consorzio di Bonifica Piave e dal Comune di Altivole. La conclusione dei lavori sarà sottolineata oggi da un evento in ricordo del frate domenicano, architetto e trattatista di spicco nel periodo rinascimentale, che realizzò per conto della Serenissima la rete di irrigazione della Brentella. Alle 10.30 nella chiesa dei Santa Fosca sarà presentato il restauro della statua, realizzata dallo scultore di Cavaso Francesco Sartor nel 1907. Quindi nell'auditorium comunale la presentazione storica di Fra’ Giocondo da parte dello storico Francesco Antoniol e della Brentella da parte del direttore del Consorzio Piave Paolo Battagion. (d.n.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso