Fotografia, a Treviso torna di moda il rullino: il negozio di Dario Sottana raddoppia all’ex Attualità

TREVISO. No, i negozi di fotografia non sono morti. Ne sono convinti Dario Sottana e i suoi collaboratori, che dopo aver rinnovato nei mesi scorsi “Nuova Colore”, la bottega di via Battisti (ricevendo anche la visita del sindaco Mario Conte), adesso raddoppiano.
Rilevano Fotoattualità in via Roma, che dal primo ottobre diventerà “Nuova colore- svilupporullino com”. Un centro che si dedicherà espressamente anche al l’inatteso revival del rullino, quasi un’eresia tecnologica nell’impero del digitale.
«Da un anno le vecchie macchine fotografiche stanno conoscendo un inatteso successo, specie fra i giovanissimi», spiega Sottana, «riceviamo rullini da stampare da tutta Italia, fin dalla Sicilia alla Sardegna, e ci avvaliamo del laboratorio vicino all’ice & Co, sul Terraglio».
Sottana ha celebrato i 43 anni di attività: gli esordi con le grandi aziende del Nordest, i servizi per le famiglie, gli eventi, e la stampa e lo sviluppo, sin dagli anni 80 con i Kodak express in città e a Venezia (e poi Sacile e Castelfranco), le collaborazioni con i migliori marchi. La crisi dell’avvento del digitale superata dopo il 2000 con gli investimenti nel laser, la riorganizzazione interna fra via Battisti e il centro servizi hi-tech a Frescada.
Sottana è anche ambassador Nikon, e ha anche due siti, fineartprofessional.it (con stampa evolute, museali) e l’altro è viaggifotografici.eu, che organizza spedizioni per gli appassionati, specie nei paesi asiatici e africani.
«La crisi è durissima, non abbiamo avuto neanche i ristori», dice, «ma con i miei collaboratori ho deciso di rinnovarci nuovamente reinvestendo e ci hanno fatto piacere la vicinanza e la sensibilità del sindaco che è venuto in vista in via Battisti , credo che professionalità e rapporti umani siano le nostre armi per uscire da questa “melma”, difendendoci dall'impersonale del concorrente più forte, Internet».
Di qui i continui consigli agli appassionati, l’assistenza, i corsi, la post produzione. «Una resilienza su cui contiamo per permetterci di rimanere aperti e continuare a dare entusiasmo passione ed emozione, come solo la fotografia può dare». E ora la scommessa forte di via Roma, in questi gion igli incontri con i familiari di Elio Ceolin, al cui eredità commerciale, avviata nei primi anni ’60 era stata presa da ticket Sandro Garbin & Piero Mazzoli.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso